Lun, 15 Settembre, 2025

Dentix: migliaia di clienti rischiano di perdere soldi per prestazioni odontoiatriche mai avute

Condividi

Il Codacons scende in campo sul caso della Dentix, società che dispone di 57 cliniche odontoiatriche sparse in Italia e che, a quanto si apprende, potrebbe non riaprire le proprie filiali a causa della crisi che ha investito il gruppo spagnolo.

MIGLIAIA DI CLIENTI HANNO PAGATO E AVVIATO FINANZIAMENTI PER PRESTAZIONI SU CUI ORA REGNA TOTALE INCERTEZZA

Stimiamo che i clienti italiani coinvolti nella crisi della Dentix siano tra i 6.000 e gli 8.000, cittadini che hanno già pagato prestazioni odontoiatriche o che hanno avviato finanziamenti pagando le prime rate, e che rischiano ora di non ricevere alcuna cura o trattamento – spiega il Codacons – Per tale motivo e di fronte alla grande incertezza che regna sul caso, abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Milano affinché apra una indagine alla luce della possibile fattispecie di truffa aggravata.

ASSOCIAZIONE OFFRE ASSISTENZA LEGALE PER RECUPERARE SOLDI SPESI

L’associazione scende inoltre in campo per aiutare i consumatori che hanno acceso finanziamenti e pagato rate a recuperare i soldi già versati: tutti gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it o contattare i legali Codacons al numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter