Mar, 02 Settembre, 2025

Scuola e vacanze di Pasqua. Giusto mantenerle?

de lorenzo

Condividi

Durissimo il Codacons contro il Ministero dell’Istruzione che non ha provveduto a cancellare la vacanze di Pasqua nel settore scolastico, con gli studenti che dal 9 al 14 aprile si vedranno sospendere tutte le attività didattiche.

DIDATTICA GIA’ FORTEMENTE RIDOTTA CON CHIUSURA ISTITUTI

“E’ semplicemente folle in questa situazione di emergenza, con le scuole chiuse e gli studenti che hanno perso ore e ore di lezione, confermare le vacanze di Pasqua – spiega il presidente Carlo Rienzi – Aggiungere altri periodi di sospensione della didattica a quelli già saltati per effetto del coronavirus, senza alcuna modifica del calendario scolastico, è una scelta assurda che danneggerà gli studenti italiani, e sembra una presa in giro, considerato che in ogni caso non è possibile godere delle vacanze né muoversi e spostarsi”.

CALENDARIO SCOLASTICO VA RIVISTO

Il Ministero dell’Istruzione deve immediatamente cancellare le vacanze di Pasqua nel settore scolastico previste dal 9 al 14 aprile, sospendendo le attività di didattica a distanza solo per il lunedì di Pasquetta, oltre alla domenica e ai giorni festivi già previsti – afferma il Codacons – Il calendario scolastico e i relativi giorni di sospensione delle attività devono inoltre essere rivisti e modificati sulla base della nuova situazione determinatasi in Italia, al fine di recuperare le ore di lezione perse a causa del coronavirus.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter