Raggi: “Finalmente un approccio sinergico per la riqualificazione dei giardini”

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:

Pensate che per la prima volta, dopo 20 anni, c’è finalmente un approccio sinergico per la riqualificazione dei giardini: l’Assessore alle Infrastrutture Linda Meleo, il nostro Dipartimento Lavori Pubblici (Simu), la Sovrintendenza Capitolina e il Dipartimento Tutela Ambientale, tutti insieme, stanno seguendo tutte le fasi dalla progettazione alla realizzazione dei lavori.

Tutta l’area pavimentata sarà restaurata

Inoltre, saranno delimitati e valorizzati i percorsi pedonali che saranno inseriti all’interno delle aree verdi, con apposite aree gioco ripensate per i cittadini e per i più piccoli. Tutta l’area verde sarà risistemata, le piante storiche e di pregio saranno conservate e ne saranno piantumate di nuove provenienti da tutto il mondo secondo il carattere multiculturale di questa piazza.

Nuova illuminazione

Ci saranno anche una nuova illuminazione pubblica – verranno riposizionati cavi e sistemi elettrici – e un nuovo sistema di irrigazione. Quest’ultimo consentirà ai giardini di essere sempre verdi e curati. Sarà realizzato, inoltre, un nuovo impianto per la raccolta delle acque della pioggia, ora assente.

Il progetto di riqualificazione dei giardini di Piazza Vittorio è anche un esempio virtuoso di collaborazione con i cittadini e i comitati di quartiere che interagiscono insieme e si confrontano per restituire alla città una dei suoi giardini storici più belli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti