Manovra, secondo il Codacons Plastic e Sugar Tax danneggiano i consumatori

Anche i consumatori italiani sono contrari a plastic e sugar tax, balzelli che rischiano di determinare un rincaro dei prezzi al dettaglio. Lo afferma il Codacons, chiedendo di eliminare le due misure dalla Manovra.

AGGIORI COSTI PER IMPRESE SARANNO SCARICATI SUI CONSUMATORI FINALI

“Si tratta di balzelli che non avranno effetti reali sull’ambiente o sulla salute dei cittadini, e determineranno un rincaro generalizzato dei listini a danno delle famiglie – spiega il presidente Carlo Rienzi – Questo perché le imprese colpite dalle due nuove tasse finirebbero inevitabilmente per scaricare i maggiori costi sui consumatori finali, attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio”.

Costi maggiori  per i consumatori finali

“Il Governo Conte, anziché introdurre con la Manovra tasse che danneggiano imprese, lavoratori e cittadini, farebbe bene ad eliminare i balzelli che ledono la collettività, come l’odioso contributo unificato a danno delle Onlus che impedisce a 3 milioni di italiani di ottenere giustizia” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti