[current_date format='D, d F, Y']

Colosseo, “centurione romano” deruba uno studente svizzero e poi aggredisce i poliziotti. Arrestato un italiano di 26 anni.

Condividi

È accaduto ieri sera al Colosseo quando, alcuni studenti svizzeri, in vacanza nella
capitale, si sono avvicinati ai c.d. “centurioni romani”, chiedendo loro di poter
fare una foto ricordo. Quando uno dei ragazzi ha estratto il portafoglio per
pagare i 5 euro richiesti, uno dei “centurioni” gli ha sfilato con destrezza il
contenuto del portafoglio: 80 euro in banconote da 50, 20 e 10 euro, riposte poi all’interno di una sacca rossa nascosta sotto il mantello.

Quando gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato “San Lorenzo” e “Porta Pia” sono giunti sul posto per il controllo del territorio, il “soldato romano”, che li aveva visti arrivare, si è affrettato a restituire una banconota da 20 euro alla vittima, affermando che i restanti 60 euro erano stati consegnati dallo studente ad altri due figuranti che nel frattempo si erano allontanati.

Il ladro si è rifiutato di essere sottoposto al controllo ed ha cominciato ad inveire contro gli agenti.

Accompagnato negli uffici del commissariato “San Paolo”, durante la perquisizione, i poliziotti hanno rinvenuto, nella sacca nascosta sotto il mantello, due banconote, una da 50 e l’altra da 10 euro.

Un testimone, inoltre, ha confermato di aver visto il “centurione” prendere il denaro dal portafogli del ragazzo.

Alla fine degli accertamenti S.G., romano di 26 anni, è stato arrestato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per furto aggravato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, la Polizia di Stato arresta tre persone per furto e ricettazione

Nel pomeriggio del 18 agosto, la Polizia di Stato di Frosinone ha tratto in arresto tre persone, che dovranno rispondere di furto e ricettazione in concorso. Nella circostanza, i tre a bordo di una Mercedes Classe A notavano la bici, nella zona bassa del capoluogo, e ne approfittano per mettere in atto l’azione delittuosa.

Iscriviti alla newsletter