Frosinone, celebrata la giornata mondiale della Croce Rossa

Frosinone, celebrata la giornata mondiale della Croce Rossa

Celebrata, stamani, presso il Comune di Frosinone, la giornata mondiale della Croce Rossa, alla presenza della delegazione del comitato del capoluogo, dell’assessore Rossella Testa e del segretario generale dell’ente, Angelo Scimè. L’8 maggio ricorre, infatti, la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Tale data coincide con il giorno di nascita del suo […]

Frosinone, le indicazioni del Ministero sugli interventi all’interno del bacino del Sacco

Frosinone, le indicazioni del Ministero sugli interventi all’interno del bacino del Sacco

Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha emanato una circolare ad hoc riguardante gli interventi e le opere da realizzare nel sito di interesse nazionale “Bacino del fiume Sacco”, oggetto di procedimenti edilizi. La circolare, prevista dalle linee guida del Sin “Bacino del fiume Sacco, risponde così all’esigenza di fornire […]

Frosinone, campagna Aci-Comune sulla sicurezza stradale

Frosinone, campagna Aci-Comune sulla sicurezza stradale

Giovedì 9 maggio alle 11 presso l’aula magna dell’IIS Brunelleschi-Da Vinci di Frosinone si terrà l’evento dal titolo #primadiagirepensACI, progetto di sicurezza stradale realizzato dall’Aci di Frosinone con il patrocinio del Comune di Frosinone. L’evento, fortemente condiviso dall’amministrazione Ottaviani in virtù dell’impegno a favore della sicurezza stradale, vede inoltre il supporto della Banca Popolare del […]

Dazi, dal cibo italiano +33% posti di lavoro in 5 anni

Dazi, dal cibo italiano +33% posti di lavoro in 5 anni

Negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 33,3% i posti di lavoro nella filiera del cibo Made in Italy, con un incremento quadruplo rispetto al dato generale dell’intera economia ma che è ora minacciato dalle nuove guerre commerciali a partire dai dazi del presidente americano Donald Trump che dopo la Cina potrebbero colpire l’Europa con […]

Conte: l’agroalimentare vale 205 mld, ecco le priorità

Conte: l’agroalimentare vale 205 mld, ecco le priorità

L’agroalimentare nazionale vale 205 miliardi e rappresenta il 12% del Pil ma è soprattutto un elemento di traino per l’intera economia all’estero dove rappresenta il vero simbolo del Made in Italy.  E’ quanto è emerso all’incontro al primo Forum dell’agroalimentare italiano organizzato da Filiera Italia e Coldiretti a Tuttofood alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe […]

Brunetta: “Siamo ultimi, l’Italia è un disastro e questo governo ha contribuito”

Renato Brunetta

Brunetta (FI): “Hanno isolato l’Italia col loro sovranismo, col loro me ne frego, col loro mettere le dita negli occhi a tutti i nostri partner internazionali. L’Italia era già malata dal punto di vista dell’economia, questi signori in 11 mesi hanno aggravato questa condizione. I partner sovranisti di Salvini sono i più feroci con l’Italia. Non mi piace poi che un ministro e vicepremier italiano vada in Ungheria a vedere le torrette di avvistamento e il filo spinato, complimentandosi con chi li ha costruiti. Mi ha fatto venire i brividi, pensando ad altre torrette e ad altro filo spinato. Se ‘tireremo dritto’ significa decreto sblocca-cantieri o decreto crescita, allora Dio ce ne scampi e liberi. Flat tax? Caro Salvini, devi studiare. C’è il momento dei comizi e c’è il momento del governo. Sei ministro dell’interno e hai il dovere di risolvere i problemi della gente, senza dire parole in libertà”

Di Pietro: “Tangenti in Lombardia? Non condanniamo il partito in sé”

antonio Di Pietro

Di Pietro: “Condanniamo le persone che dicono di fare politica come servizio e invece fanno politica per servirsene. Bene daspo ai corrotti, ma serve anche la certezza della pena, perché una bella sana paura che vai in galera serve. Siri? Se sei innocente corri dal magistrato a farti interrogare. Vedo più delicata l’ultima vicenda, quella del prestito fatto dalla banca di San Marino, perché nessuna banca ti dà 500mila euro senza garanzie”

Roma, mobilità, R. Mussolini: “A Roma solo Flambus, metro chiuse e scale mobili ko”

Roma, mobilità, R. Mussolini: "A Roma solo Flambus, metro chiuse e scale mobili ko"

In una nota rilasciata questa mattina sulla mobilità di Roma,  Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica Con Giorgia e Vice Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale ha sottolineato la problematica dei trasporti romani. La dichiarazione di Rachele Mussolini «Mentre continuano i disagi per romani e turisti, ancora costretti a soffrire […]

Giancarlo Cirillo, il giovane Dem che ha fatto il selfie trappola a Salvini: “Dopo il selfie la sicurezza mi ha strattonato

Giancarlo Cirillo, il giovane Dem che ha fatto il selfie trappola a Salvini: “Dopo il selfie la sicurezza mi ha strattonato

Cirillo: “I fan di Salvini mi hanno insultato su facebook, ho ricevuto circa cinque o sei messaggi di insulti da profili fake, tutti gli altri sono invece complimenti per la mia domanda. I politici di una volta facevano un’ora e mezza di comizio, Salvini fa 12 minuti di comizio e un’ora e mezza di selfie. Sarebbe bello tornare alla politica di una volta e se i politici pensassero più a creare dibattiti pacifici con la gente anziché pensare soltanto a fare le foto