[current_date format='D, d F, Y']

Rdc, Bagnoli (Consulta Caf): “130mila rinunce? Falso, non c’è una fuga dal reddito di cittadinanza”

reddito di cittadinanza massimo bagnoli

Condividi

Massimo Bagnoli, coordinatore nazionale della Consulta dei Caf, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Riguardo la notizia delle 130mila persone che rinunciano al reddito di cittadinanza

“Non sta accadendo questo. Sono rimasto molto sorpreso nel leggere queste notizie. Non c’è una fuga dal reddito di cittadinanza, non ci sono 130mila italiani che hanno deciso di rinunciarvi. Sicuramente ci sarà qualcuno che deciderà di rinunciare, ma non si può parlare di cifre, perché nessuno è in grado di stabilire le cifre. Per rinunciare al reddito di cittadinanza bisogna rivolgersi agli sportelli Inps e l’Inps ha una procedura per accettare la rinuncia. Questa procedura di rinuncia l’Inps si è impegnata a renderla disponibile entro il 10 maggio. Quindi dire che già dalla scorsa settimana 130mila persone hanno rinunciato al reddito di cittadinanza è una notizia priva di fondamento”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter