[current_date format='D, d F, Y']

Torre Maura. Aspirante suicida salvato dalla Polizia di Stato. Messo in sicurezza l’intero palazzo

Torre Maura. Aspirante suicida salvato dalla Polizia di Stato. Messo in sicurezza l’intero palazzo

Condividi

Aveva deciso di “farla finita” usando il metano della propria abitazione. La Polizia di Stato, intervenuta quanto aveva già messo in atto il piano, salva lui e mette in sicurezza il palazzo.

La segnalazione è giunta al 112NUE poco prima delle dieci di domenica mattina; l’aspirante suicida, come ultimo gesto, aveva inviato un messaggio sul cellulare di un amico che ha subito dato l’allarme al numero unico per le emergenze.

Torre Maura, odore di gas fino in strada

I primi ad intervenire sono stati gli uomini del commissariato Casilino, diretto da Paola di
Corpo; gli agenti, sentendo l’odore di gas che arrivava fino in strada, hanno prima fatto evacuare l’intero palazzo poi, aiutandosi con una lastra, sono riusciti ad entrare nell’appartamento già saturo di gas. In cucina, in terra e privo di sensi, hanno trovato un ragazzo con legata al volto una mascherina di quelle comunemente usata per l’aerosol che, attraverso un tubo era collegata da un imbuto posto sulla cucina a gas.

I poliziotti, dopo aver aperto tutte le finestre e liberato le vie aeree del giovane, sono riusciti a fargli riprendere conoscenza già prima dell’arrivo dell’ambulanza.

Il manufatto che doveva servire al suicidio è stato sequestrato; l’erogazione del gas è stata chiusa dall’azienda fornitrice e l’appartamento è stato affidato ad un familiare.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Torre Maura, inaugurati i murales per i 100 anni

Si è svolta questa mattina l’inaugurazione ufficiale dei murales realizzati per celebrare i 100 anni del quartiere di Torre Maura, alla presenza dei cittadini, delle istituzioni, delle associazioni locali e degli artisti coinvolti.

Torre Maura, tre arresti della polizia grazie all’app YouPol

L’app YouPol della Polizia di Stato, nata per segnalare -anche in forma anonima- episodi di spaccio, disagio giovanile, bullismo e poi estesa anche ai reati che investono la sfera familiare, ancora una volta ha permesso di far scoprire una base di spaccio in zona Casilino.

Iscriviti alla newsletter