I consumi ancora non ripartono, anzi…

I risultati dell’indagine macroeconomica condotta dal Cer per Confesercenti rappresentano per il Codacons pessimi segnali, soprattutto tenendo conto che il trend (consumi +1%, crescita minore dal 2014 e “inferiore all’1,4% auspicato dal Def”) andrà peggiorando nei prossimi anni (+0,7% nel 2020). Quello che più preoccupa è che lo scenario in questione è ipotizzato “a politiche invariate”: in caso di aumenti Iva, i consumi stagnerebbero definitivamente.

Da tempo l’Associazione invita alla calma tutti gli osservatori che annunciano l’uscita dalla crisi: iconsumi delle famiglie ancora non ripartono, e nonostante da tempo si attenda una sensibile ripresa dei consumi interni nulla su questo punto si muove. Al contrario, si registra una preoccupante frenata della spesa delle famiglie, a dimostrazione che non è stato fatto abbastanza per sostenere la domanda e incentivare gli acquisti.

Ora, l’Associazione chiede di porre la questione dei consumi al centro dell’azione di governo, adottando misure urgenti per sostenere i redditi delle famiglie, aumentare il potere d’acquisto dei cittadini e incentivare la spesa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti