Papa all’Angelus: “Sulle orme di Maria verso il Sinodo e la GMG”

Il Papa recita l’Angelus dall’altare sul Sagrato della Basilica vaticana, quando ormai sono passate le 12.

L’abbraccio del Papa con i giovani

Il suo primo pensiero è ancora ai ragazzi provenienti da varie parti del mondo che hanno partecipato a questa lunga ed intensa celebrazione e a quei 15mila che hanno vissuto l’evento in collegamento “virtuale”. Esempio della  gioia vera, che il Pontefice ha indicato nell’omelia come antidoto ad ogni forma di anestesia proveniente dal mondo, è l’abbraccio qualche istante prima della preghiera mariana, con la delegazione dei giovani che hanno preso parte alla Riunione pre-sinodale in vista dell’Assise di ottobre, e che oggi gli hanno consegnato il documento redatto per l’occasione. Un rappresentante parla a nome di tutti rassicurando il Papa di poter contare sempre sul loro sostegno e sulla loro preghiera e testimonia la bellezza della comunione “senza distinzione di cultura o fede” sperimentata durante la riunione.

“In questo documento, più che parole – afferma il giovane – le consegniamola nostra vita e i desideri più profondi del nostro cuore. Fiduciosi nel fatto che la Chiesa continui ad ascoltare la voce dei giovani, speriamo che questo Rapporto illumini il lavoro di tutti i nostri vescovi e di tutto il popolo di Dio, in questo processo sinodale. Lei e tutta la Chiesa, Santo Padre, potete essere certi di potere fare affidamento sulle nostre preghiere”.

Francesco li saluta e li ringrazia uno ad uno, poi si presta col sorriso ad un selfie di gruppo, quando ancora la celebrazione non è terminata:

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti