Sab, 13 Settembre, 2025

Toscana, Emilia e Marche, una settimana bianca differente

Toscana, Emilia e Marche, una settimana bianca differente

Condividi

Per gli appassionati di montagna e di sport invernali anche le regioni centrali, offrono svariati comprensori sciistici con piste suggestive, con panorami mozzafiato e natura selvaggia che appagano il gusto di ogni sciatore. In Toscana ad esempio  c’è una delle mete più amate da parte degli sciatori che spesso invece di avventurarsi ai confini del paese preferisce una meta più vicina. L’Abetone in Toscana infatti risulta una delle mete preferite per la settimana bianca 2018.

Cimone la settimana bianca in Emilia Romagna

È la più vasta e moderna località sciistica dell’Appennino tosco-emiliano con più di 50 km di piste, tutte collegate tra loro. La maggior parte sono rosse, cioè adatte a sciatori intermedi e in crescita di livello. Le piste blu, le più semplici, sono indicate per i principianti. La pista nera Paletta del comprensorio di Cimone è tra le più ambite mete e il suo tracciato alterna pendenze e curve che mettono alla prova gli sciatori più esperti. Sul Cimone si danno appuntamento gli amanti dello snowboard, per l’alto numero di percorsi fuori pista. Non mancano strutture attrezzate per i piccoli sciatori.

L’Abetone, Toscana

È una delle più note stazioni sciistiche dell’Appennino tosco emiliano, meta molto apprezzata da chi ama la neve. Nel suo comprensorio si snodano 50 km di piste di ogni livello e difficoltà utilizzabili sia dallo sciatore medio che da quello più esperto. La spettacolare pista Colò 3 presenta un tracciato frizzante che offre per le sue qualità tecniche continui cambi di pendenza e curve strette, che nonostante tutto possono affrontare anche gli sciatori meno esperti. Il comprensorio turistico dell’Abetone permette ai principianti e ai bambini, grazie alla presenza di campi scuola, di muovere i primi passi sugli sci. È possibile sulle sue piste praticare sci alpino, sci di fondo e cimentarsi con lo snowboard. La sua offerta turistico-ricettiva è rivolta anche ai giovani e alle famiglie che vogliono usufruire di strutture pensate appositamente per loro.

Sarnano, Marche

È un piccolo paradiso per gli amanti degli sport invernali, con i suoi 12 km di piste, è uno dei migliori e più apprezzati comprensori sciistici dell’Appennino umbro-marchigiano e secondo per estensione. Formato dalle due località di Sassonetto e S. M. Maddalena, immerso nella meravigliosa cornice dei Monti Sibillini, è dotato di un moderno impianto per l’innevamento artificiale che garantisce neve alle numerose piste per tutti i livelli di difficoltà. Nella snowpark è possibile cimentarsi nello sci di fondo, alpino, escursionistico e con snowboard. A misura di famiglia offre un’apprezzata scuola di sci per principianti e bambini.

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Settimana Bianca 2018, quanto costa una vacanza sulla neve

Una delle vacanze imperdibili della stagione invernale è senza dubbio la settimana bianca. Sette giorni da condividere con la famiglia o con gli amici è il sogno di chi ama sciare o avvicinarsi a questo sport, ma quanto costa la settimana bianca 2018?

Risparmiare sulla settimana bianca è possibile? Vediamo come fare

Quali sono le linee guida da seguire per organizzare una perfetta settimana bianca? Cosa non deve mancare? Il primo punto è decidere che tipo di vacanza vogliamo fare e dove vogliamo andare, ma anche se è possibile risparmiare sulla settimana bianca e come fare

Alto Adige e Veneto, mete perfette per la settimana bianca

Per gli appassionati di montagna, di neve, di piste tranquille e discese mozzafiato il Trentino Alto Adige e il Veneto sono la scelta ideale per chi ama paesaggi mozzafiato in cui è possibile trovare offerte settimana bianca molto interessanti ma soprattutto per tutte le tasche.

Settimana bianca in Valle d’Aosta e Lombardia, ecco le mete migliori

Quando si cerca la meta perfetta per la settimana bianca, viene subito in mente la Valle d’Aosta, ma non solo, anche la Lombardia offre dei posti molto belli e soprattutto famosissimi e conosciuti in tutto il mondo. La Valle d’Aosta è inoltre una delle migliori mete del 2018 per la settimana bianca

Iscriviti alla newsletter