Sab, 13 Settembre, 2025

Risparmiare sulla settimana bianca è possibile? Vediamo come fare

Risparmiare sulla settimana bianca è possibile? Vediamo come

Condividi

Quali sono le linee guida da seguire per organizzare una perfetta settimana bianca? Cosa non deve mancare? Il primo punto è decidere che tipo di vacanza vogliamo fare e dove vogliamo andare, ma anche se è possibile risparmiare sulla settimana bianca e come fare. Senza dimenticare a cosa vogliamo fare, pensare al tipo di sport o passatempo vogliamo prevalga oppure se preferiamo una meta che offra centri termali o di benessere. Se però la nostra idea è quella di optare per la settimana bianca classica dovremo scegliere una località sciistica che offra paesaggi da sogno e che ci faccia trascorrere una settimana all’insegna del divertimento e del relax.

Cosa cercano invece i giovani? Allegria e divertimento sono gli ingredienti che non devono mancare. I gruppi di giovani che vogliono trascorrere la settimana bianca tra piste da sci o snowboard sceglieranno località che sono specializzate proprio per questo offrendo aree freestyle e afterski al top. La sera è il momento clou, le località sciistiche devono offrire ai giovani un’ampia scelta di locali notturni e pub dove possono riunirsi e trascorrere una serata in piena libertà.

Risparmiare sulla settimana bianca con i bambini si può?

Chi invece parte con i bambini dovrà organizzare al meglio la settimana bianca, accertandosi in anticipo se nella località sciistica scelta offra servizi adeguati alle famiglie, campi scuola con piste adatte ai più piccoli e servizi di baby sitting. Per le coppie che non voglio rinunciare a sciare su piste tra paesaggi mozzafiato, sceglieranno sicuramente le Dolomiti. Altro criterio importante nello scegliere la località preferita è quello di prediligere il comprensorio adatto alle proprie capacità sciistiche. Ampia è la scelta su cui orientarsi: dalle più semplici a quelle più tecniche riservate agli sciatori più bravi, comprese quelle per lo snowboard, del fuoripista. Se non si è provetti sciatori sono da preferire le piste con le discese più tranquille.

Importantissimo è il budget settimana bianca a disposizione: andare a sciare non è mai stata un’attività economica, è scontato che se si sta cercando una camera d’albergo o un appartamento per una settimana bianca low cost o almeno a prezzo contenuto, puntare su località al top non è la scelta migliore perché è inevitabile che in queste località sciistiche i costi siano più cari che nelle stazioni sciistiche meno rinomate. Meglio optare per località sciistiche economiche.

Ma qual è il periodo migliore e meno caro per la settimana bianca? Come risparmiare?

Sicuramente si deve evitare il periodo delle vacanze natalizie: le località sciistiche sono più suggestive con le luminarie e le fiaccolate notturne, questo scherzetto di luci ci farebbe pagare il nostro soggiorno molto di più. Il periodo migliore, per non alleggerire troppo il portafoglio, è quello di dicembre (prima del 24) e di marzo (prima della fine della stagione sciistica). Anche a gennaio e febbraio si può risparmiare un po’ perché i prezzi sono comunque più bassi rispetto a quelli di Natale.

Come risparmiare sul costo dello skipass?

Considerando che lo skipass è sempre un costo importante per una giornata sugli sci è preferibile non affrettarsi ad acquistare in prevendita quello stagionale. Se si sta imparando a sciare i primi giorni potrebbe essere non necessario perché è difficile sfruttare appieno le piste chilometriche del comprensorio e per 3/4 discese al giorno può convenire il biglietto singolo. Se vogliamo invece risparmiare sul noleggio attrezzature da sci perché non scegliere lo slittino? È adatto a tutti divertente e adrenalinico e non prevede particolari abilità. Risparmierete in skipass e noleggio attrezzature.

Sarebbe opportuno fare attenzione anche alle offerte degli Hotel e skipass applicate solo
in certi periodi dell’anno, perché sono numerose le località turistiche che offrono, durante la
settimana bianca, soggiorni a prezzo scontato con skipass + corsi collettivi di sci e
snowboard, in un pacchetto studiato per chi sale la prima volta sugli sci, per i più piccoli e
per coppie o single. Con un clic è possibile trovare tutti gli aggiornamenti in tempo reale
sulle offerte e promozioni che le numerose strutture ricettive mettono a disposizione, c’è
solo l’imbarazzo della scelta.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Settimana Bianca 2018, quanto costa una vacanza sulla neve

Una delle vacanze imperdibili della stagione invernale è senza dubbio la settimana bianca. Sette giorni da condividere con la famiglia o con gli amici è il sogno di chi ama sciare o avvicinarsi a questo sport, ma quanto costa la settimana bianca 2018?

Alto Adige e Veneto, mete perfette per la settimana bianca

Per gli appassionati di montagna, di neve, di piste tranquille e discese mozzafiato il Trentino Alto Adige e il Veneto sono la scelta ideale per chi ama paesaggi mozzafiato in cui è possibile trovare offerte settimana bianca molto interessanti ma soprattutto per tutte le tasche.

Settimana bianca in Valle d’Aosta e Lombardia, ecco le mete migliori

Quando si cerca la meta perfetta per la settimana bianca, viene subito in mente la Valle d’Aosta, ma non solo, anche la Lombardia offre dei posti molto belli e soprattutto famosissimi e conosciuti in tutto il mondo. La Valle d’Aosta è inoltre una delle migliori mete del 2018 per la settimana bianca

Trentino, settimana bianca tra sci, snowboard e ottimo cibo

Quando si decide di andare in settimana bianca una tra la prime mete che si prende in considerazione è il Trentino. Molte sono le località che ogni anno vengono prese d’assalto da migliaia di turisti durante tutta la stagione tanto da fare entrare più di una località tra le migliori mete del 2018 per le settimane bianche

Iscriviti alla newsletter