Sab, 13 Settembre, 2025

Alto Adige e Veneto, mete perfette per la settimana bianca

Alto Adige e Veneto, mete perfette per la settimana bianca

Condividi

Per gli appassionati di montagna, di neve, di piste tranquille e discese mozzafiato l’Alto Adige e il Veneto sono la scelta ideale per chi ama paesaggi mozzafiato in cui è possibile trovare offerte settimana bianca molto interessanti ma soprattutto per tutte le tasche.
Gli amanti della settimana bianca che non si sentono sciatori provetti, o che vogliono semplicemente imparare dovrebbero orientare la loro scelta verso quelle località sciistiche dove le piste blu sono la maggioranza e il Veneto  e il Trentino ne sono piene.

Alto Adige, tante località dove passare la settimana

L’Alpe di Siusi in Alto Adige  è una di queste: meta perfetta per sciatori poco esperti e per famiglie con bambini che intendono trascorrere la settimana bianca fra neve e panorami mozzafiato. Le piste da sci sono soleggiate e senza vento, preparate a tutti i livelli di difficoltà. Alcune piste con varianti rosse, un po’ impegnative, sono indicate per chi ama lo sci alpino e i fuori pista. Anelli per fondisti, piste per slittino e piste con pendenze dolci, sono appropriate per chi si avvicina a questo sport per la prima.

La skiarea dell’Alta Badia

Anche questa zona può contare su ampie piste da sci medio-facili, ideali per muovere i primi passi sulla neve senza difficoltà. La maggior parte sono piuttosto semplici adatte ai sciatori principianti, molto esigenti. Per i più temerari le piste nere offrono discese panoramiche uniche, tra queste, la pista della Gran Risa, la più famosa d’Italia, con il suo 63% di pendenza è una delle piste più difficili. Per gli amanti dello sci sportivo sono ben segnalati percorsi per sci di fondo, sci alpino, escursioni con guida, slittino, snowboard, freerider. L’Alta Badia offre ai piccoli corsi di sci personalizzati e molteplici attività.

Il comprensorio di Plan de Corones

Qui si trovano piste con tutti i livelli di difficoltà (blu, rosse e nere). Il 25% delle piste tecniche ha pendenze che per lunghi tratti toccano il 60% di dislivello; per l’alto grado di difficoltà sono riservate naturalmente agli sciatori più esperti. Principianti e sciatori medi potranno usufruire delle piste con un basso grado di difficoltà e medio-difficili. Plan de Corones offre alle famiglie che hanno scelto questa località per la settimana bianca: scuola sci con una pista per bambini e pista per slittini e bob.

Selva Val Gardena 

Una delle mete più ambite per trascorrere la settimana bianca in Trentino è sicuramente dove piste perfettamente preparate garantiscono divertimento per tutta la famiglia. Le piste più difficili si concentrano nella zona del Ciampinoi dove si trova la Saslong una delle più famose piste nere del mondo che, con i suoi 3 km di lunghezza, è una delle discese più impegnative della Val Gardena. Numerose sono quelle rosse, di cui due molto veloci, a cui si aggiungono piacevoli discese e campi scuola per principianti e bambini. Le piste di neve profonda rendono il comprensorio della Val Gardena il posto ideale per i freerider.

L’areaski di Arabba in Veneto

Con i suoi 60 km di piste, è la località perfetta dove trascorrere una settimana bianca. Offre una vasta scelta di percorsi, dai più facili destinati ai principianti, ai più difficili riservati agli sciatori più esperti. Le piste nere, le più tecniche, che superano il 70% di dislivello, si concentrano nella zona di Porto Vescovo dove insieme a quelle rosse scendono a valle. Per gli amanti dello sci alpino ci sono aree riservate allo snowpark, sci di fondo, arrampicate su ghiaccio e itinerari avvincenti ma difficoltosi per i freerider. Un assolato campo scuola, con piste da sci, è riservato a principianti e bambini.

Queste due grandi regioni sciistiche offrono non solo dei panorami mozzafiato ma rientrano in quello che possiamo definire il gota della neve. Non a casa infatti molte delle località sciistiche rientrano tra le migliori mete del 2018 per le settimane bianche.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Settimana Bianca 2018, quanto costa una vacanza sulla neve

Una delle vacanze imperdibili della stagione invernale è senza dubbio la settimana bianca. Sette giorni da condividere con la famiglia o con gli amici è il sogno di chi ama sciare o avvicinarsi a questo sport, ma quanto costa la settimana bianca 2018?

Risparmiare sulla settimana bianca è possibile? Vediamo come fare

Quali sono le linee guida da seguire per organizzare una perfetta settimana bianca? Cosa non deve mancare? Il primo punto è decidere che tipo di vacanza vogliamo fare e dove vogliamo andare, ma anche se è possibile risparmiare sulla settimana bianca e come fare

Settimana bianca in Valle d’Aosta e Lombardia, ecco le mete migliori

Quando si cerca la meta perfetta per la settimana bianca, viene subito in mente la Valle d’Aosta, ma non solo, anche la Lombardia offre dei posti molto belli e soprattutto famosissimi e conosciuti in tutto il mondo. La Valle d’Aosta è inoltre una delle migliori mete del 2018 per la settimana bianca

Trentino, settimana bianca tra sci, snowboard e ottimo cibo

Quando si decide di andare in settimana bianca una tra la prime mete che si prende in considerazione è il Trentino. Molte sono le località che ogni anno vengono prese d’assalto da migliaia di turisti durante tutta la stagione tanto da fare entrare più di una località tra le migliori mete del 2018 per le settimane bianche

Iscriviti alla newsletter