Mar, 16 Settembre, 2025

Pinzolo-Doss del Sabion: lo sci alpinismo è in stile, d’epoca

Pinzolo-Doss del Sabion: lo sci alpinismo è in stile, d’epoca

Condividi

Praticare lo sci alpinismo con attrezzature e costumi d’epoca, assaporando il carattere epico degli albori quando questa pratica non era ancora uno sport. Lo si potrà fare, domenica 24 febbraio al Doss del Sabion, grazie all’“Eroica Ski Alp val Rendena”, l’ultima nata tra le iniziative dell’eclettico Alpin Go Val Rendena e del suo infaticabile presidente Matteo Campigotto.

Nata lo scorso anno, è abbinata al Trofeo, giunto alla 20esima edizione, in ricordo di Massimo Nella che rimane nella memoria dei tanti amici e conoscenti di Carisolo e della Val Rendena oggi come ieri.

Il raduno, con un percorso che abbraccia il Doss del Sabion

Il raduno, con un percorso che abbraccia il Doss del Sabion, è aperto a tutti, ma considerato lo spirito agonistico di alcuni partecipanti, ci saranno una classifica speciale per coloro che vorranno confrontarsi contro il tempo e una premiazione dei primi tre classificati tra gli uomini e tra le donne. Ma il divertimento e la condivisione della comune passione per lo sci alpinismo rimangono gli obiettivi principali. Così, saranno premiati anche i 20 sci alpinisti che giungeranno al traguardo del Doss del Sabion indossando l’abbigliamento e l’attrezzatura con più significativo valore storico. Poi, sempre tra i partecipanti, la ragazza e il ragazzo più giovane e i 3 gruppi più numerosi.

L’“Eroica Ski Alp” è anche gustosa. Dalle 7.00 alle 8.30 una golosa colazione sarà servita al Paladolomiti. Poi, immagazzinata l’energia giusta, si raggiungerà in telecabina Prà Rodont, punto di partenza del percorso, nuovo rispetto a quello dell’anno scorso, lungo 5 km e con un dislivello di 570 metri.

Il percorso

Da Prà Rodont, gli “eroici” sci alpinisti affronteranno il sentiero attraverso il bosco per raggiungere malga Bregn da l’ors (1630 m slm) quindi l’omonimo passo (1836 m) e località Madonnina. Percorrendo le ultime zeta dello Spigolo di Grual si raggiungerà il fianco della pista di Grual  per arrivare infine alla cima del Doss del Sabion (2101 m) dove, appena tagliato il traguardo, ci saranno aperitivo e ristoro. Seguiranno, a Pinzolo presso il Paladolomiti, il pranzo e, alle 14.30, le premiazioni.

Un intermezzo musicale è previsto in località Madonnina dove, al passaggio degli sci alpinisti e in coincidenza del ristoro, ci saranno gli “Avanti e‘ndre” ad allietare l’atmosfera con musica folk.

Dalle 14.30 premiazioni, musica, pizza e  Birra della Val Rendena al Paladolomiti.

La quota di iscrizione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini.

Info e iscrizioni: www.alpingovalrendena.it – 329 8012592.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Madonna di Campiglio regina delle nevi

È arrivato da pochi giorni il comunicato ufficiale che lo “snow control” effettuato sul Canalone Miramonti da parte della FIS (Federazione Internazionale Sci), conferma lo svolgimento dello slalom di Coppa del Mondo maschile Audi FIS Ski World Cup a Madonna di Campiglio

Il maltempo ferma i test Ducati a Jerez

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale della Ducati Desmosedici GP13 a Madonna di Campiglio, il Team di Sviluppo Ducati è già al lavoro a Jerez nel primo di una serie di appuntamenti previsti nelle prossime settimane in preparazione per la nuova stagione.

Wrooom 2013 apre la stagione agonistica 2013

Tutto è pronto per Wrooom 2013, il tradizionale Press Ski Meeting che da lunedì 14 a venerdì 18 gennaio, aprirà simbolicamente la stagione sportiva MotoGP e Formula 1.
Come sempre l’evento, che quest’anno è arrivato alla sua 23esima edizione

Iscriviti alla newsletter