[current_date format='D, d F, Y']

Abruzzo, meta sciistica di grande fascino perfetta per la settimana bianca

Abruzzo, meta sciistica di grande fascino perfetta per la settimana bianca

Condividi

In Abruzzo la neve è cosa di famiglia, nella regione del Gran Sasso infatti diversi sono gli impianti sciistici per chi vuole passare una settimana bianca all’insegna delle discese spettacolari, di un panorama mozzafiato e soprattutto di cibo veramente di grande sapore e qualità. Anche l’Abruzzo infatti è una tra le mete inserite tra le mete settimana bianca preferite dagli italiani nel 2018 e dopo aver visto gli impianti si capisce perché.

Abruzzo, per le famiglie Ovindoli e Monte Magnolia

Il comprensorio sciistico di Ovindoli-Monte Magnolia, meta ideale per famiglie e per gli appassionati di sci alpino, è una delle stazioni sciistiche più moderne ed attrezzate di tutto il Centro Italia. Dispone di un impianto di innevamento integrale che garantisce un’ottima tenuta della neve da dicembre all’inizio di aprile. Le piste da sci sono generalmente ampie e prevedono diversi livelli di difficoltà, alcune delle quali facili e di media difficoltà, adatte per soddisfare al meglio le diverse tipologie di sciatore. Alla categoria facile appartengono tre piste blu adatte ai bambini e ai principianti. Alcune piste nere sono di gran pregio, con 540 metri di dislivello fatto non secondario per una località sciistica appenninica. Apprezzate dai più sono le piste di sci di fondo e snowboard. La stazione sciistica è l’ideale soprattutto per gruppi di giovani e famiglie che desiderarono trascorrere una vacanza all’insegna dello sport.

Campo Felice, L’Aquila

È una stazione sciistica all’avanguardia nel cuore dell’Abruzzo. Il comprensorio è piuttosto ampio e attira sciatori da tutta l’Italia centro-meridionale e in particolare da Roma. Offre un tracciato che supera i 30 km il cui livello è piuttosto alto. Le piste blu sono circa un terzo della totalità e permettono allo sciatore medio di godere di un panorama unico. Le piste nere con il 27-28% di pendenza sono più o meno elettrizzanti e adatte ai più esperti. L’uso di cannoni sparaneve consente anche a questa stazione di garantire una copertura di neve fino alla fine di aprile. Immancabile uno snowpark per gli amanti dello snowboard e l’anello per lo sci di fondo che regala scorci mozzafiato. Principianti e bambini possono contare sui campi scuola. Campofelice per la sua ricettività è adatto a famiglie, giovani e bambini.

Roccaraso, L’Aquila

Circondato da un panorama da cartolina, Roccaraso, è senza dubbio il più grande comprensorio sciistico del centro Italia; grazie ai suoi 150 km di piste che collegano Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli è uno dei fiori all’occhiello dell’Abruzzo e può tranquillamente competere con i grandi comprensori del nord. Le piste di Roccaraso sono usufruibili dagli sciatori di tutti i livelli: dai principianti ai più esperti, che possono cimentarsi su pendenze impegnative. La Skiarea è molto attrezzata ed estesa con numerose piste per lo sci alpino e per i fondisti. Snowpark con possibilità di snowkite e di eliski. Campo scuola per principianti e bambini. Località ideale per trascorrere una settimana bianca in compagnia della famiglia o degli amici.

Campitello Matese, Molise

Non si trova in Abruzzo ma in Molise ma lo abbiamo voluto menzionare è una delle stazioni sciistiche più famose di tutto il sud Italia . Dotato di moderni impianti di risalita, con circa 40 km di pista, accolgono diverse discipline sportive: dallo sci, all’arrampicata su roccia, allo sci di fondo, con tre anelli di varia difficoltà. Le discese sono di media difficoltà le piste blu, non molto lunghe, sono adatte a tutta la famiglia e anche ai bambini. Lo Snowpark è diviso in tre zone: il campo scuola, il livello intermedio e quello per gli sciatori più esperti. Per i principianti è presente un tapis roulant al servizio del campo scuola. Gli amanti del freestyle trovano diversi itinerari fuori pista con percorsi panoramici. Possibilità di sci nordico e di escursioni alpinistiche. Località perfetta per la settimana bianca.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Settimana Bianca 2018, quanto costa una vacanza sulla neve

Una delle vacanze imperdibili della stagione invernale è senza dubbio la settimana bianca. Sette giorni da condividere con la famiglia o con gli amici è il sogno di chi ama sciare o avvicinarsi a questo sport, ma quanto costa la settimana bianca 2018?

Risparmiare sulla settimana bianca è possibile? Vediamo come fare

Quali sono le linee guida da seguire per organizzare una perfetta settimana bianca? Cosa non deve mancare? Il primo punto è decidere che tipo di vacanza vogliamo fare e dove vogliamo andare, ma anche se è possibile risparmiare sulla settimana bianca e come fare

Alto Adige e Veneto, mete perfette per la settimana bianca

Per gli appassionati di montagna, di neve, di piste tranquille e discese mozzafiato il Trentino Alto Adige e il Veneto sono la scelta ideale per chi ama paesaggi mozzafiato in cui è possibile trovare offerte settimana bianca molto interessanti ma soprattutto per tutte le tasche.

Settimana bianca in Valle d’Aosta e Lombardia, ecco le mete migliori

Quando si cerca la meta perfetta per la settimana bianca, viene subito in mente la Valle d’Aosta, ma non solo, anche la Lombardia offre dei posti molto belli e soprattutto famosissimi e conosciuti in tutto il mondo. La Valle d’Aosta è inoltre una delle migliori mete del 2018 per la settimana bianca

Iscriviti alla newsletter