Sequestri di pellet radioattivo

Le ultime notizie parlano di 10.000 tonnelate di pellet radioattivo sequestrato in tutta Italia con marca Naturkraft da 6mm, materiale contaminato dal Cesio 137, sostanza radioattiva e quindi pericolosa; il sospetto è che il materiale  per fare il pellet, provenga dalla zona di Chernobyl divenuta tristemente famosa per il disastro alla Centrale Nucleare.
Il Pellet si sa è materiale usato per alimentare stufe  e bruciatori, e, in questo caso, la pericolosità sarebbe nei fumi e nelle ceneri generate dalla combustione. Tutto sarebbe partito da un cittadino di Aosta che avrebbe riscontrato delle anomalie in quel tipo di pellet e avrebbe interessato la procura per avviare delle indagini. 
Indagini che come si è detto hanno portato al maxisequestro di pellet radioattivo in ben 31 città italiane: Brescia, Cosenza, Taranto, Cagliari, Sondrio, Viterbo, Vicenza, Torino, Forlì, Aosta, Varese, Milano, Lecco, La Spezia Cremona, Como, Bari, Frosinone, Lecco, Pavia, Lodi, Bergamo, Bologna, Savona, Cuneo, Brindisi, Cesena, L’Aquila, Ferrara, Sassari.  L’importatore era un imprenditore di Varese.    

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/229/” title=”229″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti