Dom, 14 Settembre, 2025

Prezzi: Istat, prezzi inflazione a luglio rallenta

Fonte Foto: OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Condividi

Rallenta il tasso generale di inflazione a luglio, ma luna vera e propria stangata si abbatte su tutto il comparto vacanze con le tariffe che, su base annua, subiscono aumenti a due cifre. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Istat diffusi oggi.
Il calo dell’inflazione all’1,1% si traduce in una maggiore spesa per la famiglia tipo pari a +333 euro annui – afferma il Codacons – Ciò che più preoccupa, però, è il forte incremento dei listini nel comparto vacanze, dai trasporti ai villaggi e campeggi passando per i pacchetti vacanza, con aumenti delle tariffe anche a due cifre che impattano in modo sensibile sulla spesa degli italiani in villeggiatura.
E così – segnala l’associazione – per i trasporti marittimi si registra un incremento dei prezzi del +22% su base annua, per il Trasporto aereo +13,8%, per Villaggi vacanza, campeggi, ostelli le tariffe salgono del +7,5% rispetto allo scorso anno. Per i pacchetti vacanza l’Istat segnala amenti del +15,1%, mentre rispetto a luglio 2016 le tariffe di Alberghi, motel, pensioni salgono del +5,1%.
“Rincari di questi livelli, seppur motivati da fattori stagionali, determinano una sensibile stangata sia per i passeggeri che si sposteranno in aereo o in traghetto durante le ferie estive, sia per chi acquista pacchetti o soggiorni presso campeggi, villaggi e strutture ricettive in generale” – dichiara il presidente Carlo Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter