[current_date format='D, d F, Y']

“Un attimo lunghissimo” il nuovo video di Piero Mazzocchetti

Condividi

“Un attimo lunghissimo”, il nuovo singolo di Piero Mazzocchetti scritto da Francesco Morettini e Luca Angelosanti è disponibile su Itunes e su tutte le piattaforme digitali accompagnato da un video dal fortissimo messaggio sociale. Ecco perché il crossover abruzzese, 3° classificato al Festival di Sanremo 2007, ha scelto di regalarlo all’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS).

Il video, scritto e diretto dal regista pescarese Marco D’Andragora, ha come protagonista un atleta che resta paralizzato in seguito ad un incidente. Grazie ad un lungo processo di riabilitazione e alla forza dell’amore riesce a fare progressi, ma solo quando tornerà sulla sua pista troverà il coraggio per provare a camminare di nuovo. Una storia d’amore e di speranza con un fortissimo messaggio positivo.

“Appena gli autori mi hanno consegnato il pezzo ho capito che dovevo usarlo a sfondo sociale perché ci sono delle frasi molto significative che possono arrivare dritte al cuore delle persone”, spiega Mazzocchetti. “Un attimo lunghissimo è un attimo di distrazione che può capitare soprattutto quando si è molto giovani e incoscienti. Un attimo di superficialità che può diventare un momento lunghissimo di dolore per sé stessi e per quelli che ci sono vicini. Ecco perché ho deciso di portare il video all’attenzione dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada che da tanti anni sollecita le persone a prestare attenzione quando si mettono alla guida. Ho un Accademia con oltre 150 ragazzi. Il mio messaggio parte per loro, ma spero che arrivi a quanti più giovani possibile. Ringrazio la Presidentessa AIFVS Giuseppa Cassaniti che ha subito sposato questo progetto. Spero che la musica possa muovere le coscienze e far capire ai giovani che la vita è un valore straordinario e va preservato in quanto tale”.

Il video Un attimo Lunghissimo è su YouTube nel canale CP & Partners  e sul sito dell’AIFVS (www.vittimestrada.org).

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=orxXpbeOTF0″]

SCHEDA TECNICA

Regia e sceneggiatura: Marco D’Andragora

Assistente alla regia: Matteo Velluto

Direttore della fotografia: Marco D’Andragora

Montaggio: Marco D’Andragora

Foto di scena: Matteo Velluto

Location: Stadio Guido Angelini (Chieti); Istituto Don Orione (Pescara)

Attori protagonisti: Lorenzo Tamburrino; Giorgia Di Nicola

Attori secondari: Thomas Basilico (fisioterapista)

Ringraziamenti: Lorenzo Di Lello, Renato Di Fiore

Etichetta discografica: CP & Partners

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

“La denuncia quale primo strumento di tutela”. Il 20 novembre il Convegno per donne vittime di violenza

Mercoledì 20 novembre ’19 alle ore 17.30 alla Casa dell’Aviatore di Roma, si terrà il convegno dal titolo “La denuncia quale primo strumento di tutela” per le donne vittime di violenza, organizzato e promosso da Donne al Centro gemellata, in questa occasione, con l’organizzazione di volontariato, We Are Stronger, con la partecipazione di illustri rappresentanti della Regione Lazio, di Roma capitale, dell’Unicef, dell’Unesco, Con i Bambini.Org, della Comunità Incontro, della Fondazione Margherita Hack e di Pandora.

Sulmona, grande attesa per la XXIII Giostra

Grande attesa per Maria Grazia Cucinotta che sfilerà in corteo vestendo i panni della regina Giovanna d’Aragona. Sarà presente anche il tenore Piero Mazzocchetti

Iscriviti alla newsletter