Riceviamo e pubblichiamo:
Non ho potuto partecipare e, quindi, “godere” da semplice curioso, alla mostra “Un tuffo nell’Arte”, svoltasi ad Anguillara Sabazia, presso la piscina comunale. Secondo le cronache, vi è stata una notevole partecipazione di pubblico.
Non entro, perciò, nel merito delle opere esposte né degli artisti, ma plaudo sicuramente a questa iniziativa, organizzata da Anguillara Futura, perché segno inequivocabile di interesse sui valori dell’arte in genere e di cultura non fine a se stessa ma godibile a tutti.
Questa vivacità nell’organizzazione di eventi artistici, che sicuramente alzano il livello culturale nel Paese, non trova altrettanta vivacità ed “intelligenza” da parte di chi deve ottenere dei finanziamenti dagli Enti preposti. Come dire se da una parte c’è un fermento verso la cultura, dall’altra c’è solo un agitarsi dilettantistico nella richiesta di contributi per tali eventi.
Infatti i progetti di cultura e spettacolo presentati per l’anno in corso non sono stati ammessi a valutazione dalla Provincia di Roma perché in contrasto con l’Avviso Pubblico emanato (Summer Festival e Anguillara Antiqua presentati dal Comune mentre Anguillara Futura e l’Agone Nuovo presentati dagli stessi). Per far comprendere meglio a chi legge mi vorrei soffermare su quello presentato dall’Agone Nuovo e non ammesso. Il progetto per cui si richiedeva il contributo era: “Zecche: conoscere per evitarle”.
Un politicante di sinistra, ai più noto, avrebbe detto: “Ma che ci azzeccano le zecche con la cultura?”. Sic et simpliciter! Questo è o si ha intenzione di progettare i concerti Brandeburghesi, eseguiti dalla Das Zeccas Sabatinen, diretta da Von Karazecc?
Un dato è certo con quattro progetti su quattro non ammessi è prevalsa la cultura ……del dilettantismo !!!!
Non entro, perciò, nel merito delle opere esposte né degli artisti, ma plaudo sicuramente a questa iniziativa, organizzata da Anguillara Futura, perché segno inequivocabile di interesse sui valori dell’arte in genere e di cultura non fine a se stessa ma godibile a tutti.
Questa vivacità nell’organizzazione di eventi artistici, che sicuramente alzano il livello culturale nel Paese, non trova altrettanta vivacità ed “intelligenza” da parte di chi deve ottenere dei finanziamenti dagli Enti preposti. Come dire se da una parte c’è un fermento verso la cultura, dall’altra c’è solo un agitarsi dilettantistico nella richiesta di contributi per tali eventi.
Infatti i progetti di cultura e spettacolo presentati per l’anno in corso non sono stati ammessi a valutazione dalla Provincia di Roma perché in contrasto con l’Avviso Pubblico emanato (Summer Festival e Anguillara Antiqua presentati dal Comune mentre Anguillara Futura e l’Agone Nuovo presentati dagli stessi). Per far comprendere meglio a chi legge mi vorrei soffermare su quello presentato dall’Agone Nuovo e non ammesso. Il progetto per cui si richiedeva il contributo era: “Zecche: conoscere per evitarle”.
Un politicante di sinistra, ai più noto, avrebbe detto: “Ma che ci azzeccano le zecche con la cultura?”. Sic et simpliciter! Questo è o si ha intenzione di progettare i concerti Brandeburghesi, eseguiti dalla Das Zeccas Sabatinen, diretta da Von Karazecc?
Un dato è certo con quattro progetti su quattro non ammessi è prevalsa la cultura ……del dilettantismo !!!!
Flenghi Antonio
Portavoce UDC-Vento di Centro
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1796/” title=”1796″]