In relazione a notizie di stampa che riportano interrogativi circa una campagna pubblicitaria sui quesiti referendari esposta in questi giorni sui bus aziendali, Atac sottolinea che il tutto viene gestito direttamente dal concessionario in base all’articolato contrattuale e al “Codice di autodisciplina pubblicitaria”, in particolare:
– le campagne politiche nazionali, delle consultazioni referendarie o relative alle elezioni del Parlamento Europeo, sono da contratto sempre ammesse
– il concessionario è obbligato a rispettare le norme vigenti in materia di pubblicità e affissioni, il vigente “Codice di autodisciplina pubblicitaria”, e dunque in particolare non sono ammesse campagne pubblicitarie in contrasto con norme imperative e di ordine pubblico, contrarie al buon costume, lesive dei diritti costituzionali e della dignità delle persone.
Nella fattispecie, quindi, Atac non ha avuto nessun contatto diretto con il richiedente né, pertanto, avuto rapporti commerciali.