Dopo il voto regionale che succederà alla maggioranza Ciogli? Rimpasto di governo?
“Concluse le elezioni regionali è giunto il momento di fare un’analisi del voto – ha detto Giuseppe Onorato, responsabile di Forza Nuova Cerveteri – i cittadini hanno dato dei segnali forti ed inequivocabili che non possono essere ignorati”.
“Partiamo dalla maggioranza ceretana che è minoranza in regione, prendendo come parametro le elezioni comunali del 2008, il PD perde più di 1.000 voti confermando il declino locale e la mancanza di sostegno da parte dei cittadini, e mentre l’Italia dei valori raddoppia i propri voti, ma a livello locale oggi ha pochissimo peso nella maggioranza, l’estrema sinistra tende quasi a scomparire. Un trend nazionale confermato anche a Cerveteri. In ultimo il dato più significativo sono i voti di Governo Civico capitanato da Alessio Pascucci, che delle 2.593 preferenze del 2008 alle comunali, oggi se ne ritrova nelle urne 401 con il loro candidato Alagna che raccoglie a mala pena 284 voti. Governo Civico vanta nella maggioranza comunale ben 4 consiglieri e 2 assessori, di cui uno è in carica anche come vice sindaco, ovvero Alessio Pascucci, una forza politica con questi numeri in primis dimostra il crollo verticale di voti e in seconda battuta il suo ridimensionamento è la dimostrazione che i cittadini bocciano l’operato dei civici. Poche righe dedicate al centro destra che dimostra di essere la maggioranza assoluta a Cerveteri, ma che non riesce ad essere una forza organica, unita e capace di fornire una vera alternativa per le troppe risse e i troppi litigi interni”.
“Questo è il quadro che esce dalle elezioni regionali, cosa potrà succedere ora”?
“Proviamo ad indovinare un probabile rimpasto di maggioranza, vista la mancanza di peso dei civici, tendente verso l’Italia dei Valori e forse qualche rientro dei dissidenti del PD, questo potrebbe costituire una nuova maggioranza oppure una nuova crisi”.
“Concluse le elezioni regionali è giunto il momento di fare un’analisi del voto – ha detto Giuseppe Onorato, responsabile di Forza Nuova Cerveteri – i cittadini hanno dato dei segnali forti ed inequivocabili che non possono essere ignorati”.
“Partiamo dalla maggioranza ceretana che è minoranza in regione, prendendo come parametro le elezioni comunali del 2008, il PD perde più di 1.000 voti confermando il declino locale e la mancanza di sostegno da parte dei cittadini, e mentre l’Italia dei valori raddoppia i propri voti, ma a livello locale oggi ha pochissimo peso nella maggioranza, l’estrema sinistra tende quasi a scomparire. Un trend nazionale confermato anche a Cerveteri. In ultimo il dato più significativo sono i voti di Governo Civico capitanato da Alessio Pascucci, che delle 2.593 preferenze del 2008 alle comunali, oggi se ne ritrova nelle urne 401 con il loro candidato Alagna che raccoglie a mala pena 284 voti. Governo Civico vanta nella maggioranza comunale ben 4 consiglieri e 2 assessori, di cui uno è in carica anche come vice sindaco, ovvero Alessio Pascucci, una forza politica con questi numeri in primis dimostra il crollo verticale di voti e in seconda battuta il suo ridimensionamento è la dimostrazione che i cittadini bocciano l’operato dei civici. Poche righe dedicate al centro destra che dimostra di essere la maggioranza assoluta a Cerveteri, ma che non riesce ad essere una forza organica, unita e capace di fornire una vera alternativa per le troppe risse e i troppi litigi interni”.
“Questo è il quadro che esce dalle elezioni regionali, cosa potrà succedere ora”?
“Proviamo ad indovinare un probabile rimpasto di maggioranza, vista la mancanza di peso dei civici, tendente verso l’Italia dei Valori e forse qualche rientro dei dissidenti del PD, questo potrebbe costituire una nuova maggioranza oppure una nuova crisi”.
Giuseppe Onorato
Responsabile di Forza Nuova Cerveteri
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1524/” title=”1524″]