Di Battista: “La corruzione ci costa 60 miliardi di euro all’anno”

Anche oggi ennesimo episodio di corruzione: 14 arresti a Milano per tangenti e appalti truccati. La corruzione ci costa 60 miliardi di euro all’anno. L’immunità parlamentare è servita, purtroppo, in questi ultimi decenni a tanti corrotti. L’immunità ha ostacolato una serie di processi, magari alla fine finiti a tarallucci e vino.

C’è davvero qualcuno che vuole un Senato di nominati dai partiti ai quali i partiti regalano l’immunità parlamentare? Secondo voi quali saranno i consiglieri regionali scelti dai partiti per farli diventare senatori? Ovviamente quelli più fedeli alla linea del partito che li nomina, ma molto probabilmente anche quei consiglieri (c’è l’imbarazzo della scelta) che hanno qualche problemuccio con la giustizia e che desiderano ardentemente l’immunità parlamentare!

Ci avete mai pensato che un processo per reati contro la pubblica amministrazione che finisce a tarallucci e vino rappresenta un enorme spreco dei denari dei cittadini? Noi vogliamo un Parlamento eletto direttamente dal Popolo e non nominato dai partiti e vogliamo l’abolizione dell’immunità parlamentare. Se anche voi volete abolirla sappiate che non sarà mai abolita qualora dovessero vincere i sì perché le future modifiche della Costituzione (quelle gradite a noi cittadini) potranno passare solo con il voto favorevole del nuovo Senato. E ce li vedete i nuovi senatori (che non dipendono dal Popolo che non li ha eletti) votare per togliersi l’immunità parlamentare gentilmente concessa dai partiti che li hanno nominati? Siamo seri, #IoDicoNo

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti