Il saluto di benvenuto al nutrito gruppo di intervenuti, spetta all’onorevole Paolo Barelli che aggiunge anche un brevissimo passaggio a chiarimento della confusa consegna delle liste che tanto continua a far discutere, e che lo ha visto testimone oculare dell’inchiesta che è stata avviata.
“E’ decisamente una serata di slogan – esordisce Barelli – visto che ho appena sentito parlare di ‘rete azzurra’. Noi siamo persone prestate alla politica, nel senso che ci occupiamo di politica per passione personale al fine di dare il nostro contributo alla gestione corretta di questo paese”.
“Sembrano le solite frasi scontate – continua il Presidente FIN – in realtà si tratta di un impegno serio in quella che per noi è una missione. La nostra squadra ha saputo crescere anche in mezzo a mille difficoltà create da opposizioni che perseguivano solo interessi personali. Ci può essere ambizione in una attività politica, ma mai interesse personale”.
“Sono sicuro – conclude Paolo Barelli – che da queste consultazioni elettorali Fabio Armeni riscuoterà un legittimo successo elettorale, perché da molti anni il nostro gruppo, quello che avete chiamato ‘la nostra rete’, lavora al progetto di dare un contributo sempre maggiore alla vita politica della Regione consentendo a Fabio Armeni di consolidare la sua attività in un ruolo importante all’interno della Giunta. Insieme riusciremo a colmare il gap che si è forse creato in seguito alle note vicende e battere alla grande chi forse pensava di correre facilmente e senza avversari”.
Segue l’intervento del Sindaco Antonio Pizzigallo che, a cena ultimata, è stato invitato ad unirsi al gruppo insieme con altri due esponenti comunali del MPA.
“L’accaduto al momento della cnsegna delle liste è stata probabilmente una leggerezza che si sarebbe potuta evitare e che avrebbe consentito ai candidati, tra cui spicca sicuramente Fabio Armeni, di vivere giornate più tranquille, sicuramente impegnative per la ricerca del voto ma meno impegnative per quello che riguarda il profilo emotivo”.
“Io credo – continua Pizzigallo – che l’importante sia sempre quello di trovare una soluzione affinché la democrazia possa prevalere. E siccome la democrazia si estrinseca attraverso il voto è bene ed è giusto che non solo nel Lazio ci possa essere un confronto sereno tra opposte fazioni politiche ma nella loro interezze e nella giusta rappresentatività.
L’appuntamento di fine marzo è un appuntamento importante anche per la nostra città oltre che per l’intera Regione, perché dal risultato di queste consultazioni dipende anche il nostro futuro che deve essere legato ad un cambiamento radicale della maniera di gestire la regione stessa.
Cambiamento che sta avvenendo ad Anguillara dove abbiamo trovato una situazione disastrosa proprio perché venivamo da cinque anni di un’amministrazione che non è stata in grado di rispondere a nessun problema della città, ma che anzi ha contribuito ad aggravare problemi esistenti”.
“E’ ora di cambiare – prosegue il primo cittadino – e nel cambiare io credo che sia opportuno privilegiare, e lo dico con grande sincerità, persone come Fabio Armeni. Per un semplice motivo: Fabio Armeni ha condotto una lunga militanza all’interno prima di Forza Italia e ora nel Pdl, ed ha avuto, come consigliere regionale, un ruolo importante ,non certamente di secondo piano. E’ stato anche capo gruppo e quindi vuole dire che ha percorso tutti i gradini di quella dovuta esperienza che è necessaria per assumere un ruolo prestigioso quale quello che gli spetta dopo il 29 marzo.
In questa tornata elettorale, una volta di più credo sia importante votare le persone giuste, le persone che danno affidabilità; quelle persone che sono abituate ad avere uno stretto rapporto con i cittadini e che fondano il loro credo politico soprattutto nella necessità di essere vicini ala gente, specialmente in un momento di grande difficoltà quale quello che stiamo vivendo a tutti i livelli”.
“Questa secondo me – conclude Antonio Pizzigallo – è la principale caratteristica di Fabio Armeni ed è quello di cui la Regione Lazio e tutti i comuni della stessa, hanno bisogno: un’attenzione per il territorio e un rapporto d’amicizia reciproco che si traduce in un aiuto che non potrà limitarsi al periodo elettorale ma proseguire anche dopo quando ci sarà la necessità di rispondere ai cittadini”.
Nel brevissimo intervento conclusivo di Fabio Armeni, i ringraziamenti ai convenuti “ per la simpatia che la loro presenza manifesta. Proprio in questo momento – esordisce Armeni – ho saputo che il presidente Napolitano ha firmato il decreto. Siamo di nuovo in corsa per la regione insieme con i 120 comuni della Provincia di Roma. Lo Stato democratico ha vinto. Pur con qualche negligenza, pur con qualche distrazione, è indubbio che il PDL voleva consegnare le liste”
“Ringrazio per le bellissime parole dette dagli amici che mi hanno preceduto – prosegue il candidato Armeni – e questa sera prendo un impegno nei confronti della città di Anguillara. Quando avremo vinto questa Regione, quando cioè avremo mandato a casa questi signori che in cinque anni non hanno combinato nulla, anzi hanno fatto dei danni che ci troveremo a dover rimediare, io sarò un attento punto di riferimento per questa città. L’accompagnerò nella sua crescita e nello sviluppo che merita, così come lo merita la capacità e la serietà che il Sindaco Pizzigallo pone nel suo lavoro.
Vi chiedo di darci una mano, anzi di prendermi per mano e accompagnarmi ad un grande successo elettorale”.
Un candidato di poche parole, e questo depone sicuramente a suo vantaggio.
Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1375/” title=”1375″]