[current_date format='D, d F, Y']

A Ferento protagonista Francesca Reggiani con “Quello che le donne (non) dicono”

Condividi

 

Giovedì 28 luglio al teatro romano di Ferento è la volta di Francesca Reggiani con Quello che le donne (non) dicono (regia  di Valter Lupo). La stagione teatrale 2016, organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, con la direzione artistica di Patrizia Natale, e promossa dal Comune di Viterbo, prosegue con uno spettacolo, ma anche un viaggio, un reportage sui mutamenti profondi dell’Italia e dell’italiano. Se il vostro principe si ostina a non diventare azzurro, non è meglio cambiare  rospo?  Chi trova un’amica, trova davvero un tesoro? L’amore è eterno finchè dura?  L’amore è veramente una cosa meravigliosa? É meglio il sesso virtuale o reale? Facebook, Twitter, Whatsapp, tutto dipende dal profilo che hai? La chirurgia estetica fa miracoli?  Queste sono solo alcune delle domande che l’artista si porrà in uno show che non lascia scampo, con battute fulminee e brucianti, con ritratti feroci e veritieri, con riflessioni acute e scomode, travolgendo il pubblico con un vortice di emozioni e umorismo. Uno sguardo ironico e irreverente su tutto quello che le donne non dicono, ma pensano.

Info biglietti: prevendita online www.boxofficelazio.it, www.ciaoticket.com. A Viterbo: Underground, Promotuscia, Tabaccheria Smoking IperConad – Info spettacoli: 335 474640, info biglietteria: 3287750233. Per ulteriori informazioni: www.teatroferento.it, pagina Facebook: teatroferento. Le persone con disabilità motorie potranno usufruire di un apposito percorso e dell’ingresso gratuito ai vari spettacoli in programma.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter