[current_date format='D, d F, Y']

Aprilia, infiorata cittadina, certificato il primato mondiale

Condividi

Il record mondiale stabilito ad Aprilia lo scorso 26 giugno per l’Infiorata più grande mai realizzata è stato certificato ufficialmente dal Guinness World Record. Il nome della Città di Aprilia, infatti, ora figura sul sito internet www.guinnessworldrecords.com, alla voce “largest flower petal carpet”.

Si sottolinea, tra l’altro, che in seguito a successive verifiche eseguite sulle misurazioni del tappeto di fiori allestito nella notte tra sabato e domenica scorsa (della lunghezza di 2700 metri lineari), si è riscontrato che la grandezza complessiva dell’Infiorata è di 3.980.84 mq. e non 3.777.70 mq. come inizialmente calcolato.

Ciò non fa che confermare lo straordinario impegno di tutti i volontari che si sono messi a disposizione per la realizzazione del progetto e che insieme hanno vinto la sfida del Guinness dei Primati.

Dopo la certificazione ufficiale da parte del Guinness World Record – ha commentato il Sindaco Antonio Terra – e con questa ulteriore sorpresa della rettifica del calcolo dei metri quadrati che ha aumentato le dimensioni del primato, possiamo sicuramente affermare che la vincitrice di questa scommessa ha solo un nome: la solidarietà della Città di Aprilia. La cittadinanza intera ha avuto l’occasione di mostrare la sua vera identità solidale, partecipativa e multiculturale, che il 26 giugno scorso ha colorato con tanti petali di fiori le vie della Città ed ha offerto all’esterno un’immagine positiva di comunità integrata e coesa. E questo è il regalo più importante che facciamo ad Aprilia per il suo 80esimo compleanno”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’Infiorata di Città della Pieve: colori, profumi e sapori dal 12 al 22 giugno

Preparatevi a un’esplosione di colori, profumi e sapori: a Città della Pieve sta per tornare l’Infiorata del Terziere Casalino, uno degli eventi più spettacolari dell’Umbria! Dal 12 al 22 giugno, questo affascinante borgo si trasformerà in una tavolozza vivente, dove i petali di fiori sostituiranno pennelli e colori, dando vita a un incredibile tappeto artistico.

Bolsena, si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori

A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.A Bolsena si rinnova la tradizione dei piccoli aspiranti maestri infioratori.

Iscriviti alla newsletter