Passione modellismo, eventi e luoghi da non perdere in Italia: mappa e calendario
Eventi e luoghi del modellismo italiano: gli appuntamenti imperdibili e le mete d’obbligo per gli appassionati.
Quali sono i must see e gli eventi imperdibili per gli appassionati di modellismo in Italia? Da qualche anno ormai il modellismo non è più un hobby di nicchia, merito senza dubbio dell’abbassarsi dei prezzi di modellini e accessori ma anche di una maggiore sensibilità verso questo mondo. E tra gli effetti di questa tendenza si registra anche il moltiplicarsi di eventi e manifestazioni legati al mondo del modellismo a 360 gradi: diversi appuntamenti di rilevanza internazionale sono stati trapiantati anche da noi.
Eventi modellismo: appuntamenti in Italia
La fiera del modellismo numero uno è il Model Expo. In Italia, e più precisamente a Verona, questa manifestazione si tiene dal 2005. L’edizione 2016 si è da poco conclusa ma sul sito è già possibile trovare informazioni per l’edizione 2017, che è in calendario per il prossimo anno, nel week end dell’11 e 12 marzo. Un appuntamento che ogni anno richiama appassionati di modellismo da tutta Italia e non solo.
E’ invece una novità di quest’anno il campionato italiano di modellismo statico: la prima edizione di questa manifestazione è in programma ad Empoli nel weekend di sabato 18 e domenica 19 giugno. L’organizzazione si deve al Coordinamento Italiano Modellismo Statico (CIMS) in collaborazione con l’associazione Storico Culturale Empolese Valdelsa (ASCEV).
Museo del modellismo: ecco dove si trova e cosa espone
Aldilà degli eventi a carattere temporaneo inoltre, c’è un indirizzo che gli appassionati di modellismo in Italia non possono non conoscere. Vicino Ferrara, e più precisamente tra Voghiera e Gualdo, sorge Voghenza, un paesino che i collezionisti probabilmente conoscono almeno di nome dal momento che da venti anni vi è sorto il Museo del modellismo. Lo spazio ospita otto sale monotematiche che vanno dalle automobili da record ai soldatini passando per aerei, navi, treni, mezzi militari e una biblioteca con opere dedicate al modellismo. In Italia ci sono altri tre o quattro musei di modellismo più piccoli ma questo si distingue proprio per l’eterogeneità dei modelli esposti. Un posto unico, come molti dei pezzi, tutti funzionanti, che si possono ammirare.