Non defunti che scompaiono ma solo foto e iscrizione mancanti sulla lapide in rifacimento.
Dunque inutile quanto infondato allarmismo quello destato da alcuni post su facebook e un articolo sulla stampa locale che avrebbero trasformato un’ordinaria operazione di manutenzione su una tomba concessionata ad un privato in un presunto quanto sconcertante episodio di cattiva gestione pubblica.
Tutto ha avuto origine dalla richiesta di un parente di alcuni defunti, i cui resti da oltre 30 anni sono stati ristretti in un’urna e “ospitati” in un loculo intestato ai familiari di due salme più recenti che riposano nello stesso spazio.
A seguito della recente scomparsa di uno degli intestatari della concessione, gli eredi hanno provveduto al rifacimento della lapide dando anche incarico ad una ditta di restaurare le foto e l’iscrizione dei nominativi dei defunti passati. Cosa che, a detta degli interessati, avverrà nel corso della prossima settimana.
Una situazione certamente articolata, trattandosi di deceduti risalenti al 1944 e con successivi cambi di titolare di concessione per successione parentale, ma nessuna presunta scomparsa di defunti.
