Rieti – Urbanistica, il Ppa presentato a Cgil, Cisl e Uil. Prosegue l’iter in Commissione

 

Nella giornata di ieri l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi, e il presidente della Commissione pianificazione, lavori pubblici, ambiente e territorio, Sergio Quattrini, hanno presentato la proposta di Programma pluriennale di attuazione del Piano regolatore vigente, ai rappresentanti delle segreterie di Cgil, Cisl e Uil.

“Si è concluso così – dichiara l’assessore Ludovisi -, con un positivo e serio confronto con i rappresentanti sindacali, un primo ciclo di incontri; la settimana prossima avremo modo di presentare la proposta ai membri della Consulta cittadina e ai rappresentanti della Confcommercio. Alla luce di questi primi confronti ci conforta l’attenzione e la serietà che tutti gli interlocutori, per ora raggiunti, hanno dedicato e stanno dedicando al tema urbanistico e alla nostra proposta. La direzione tracciata penso sia tanto opportuna quanto giusta. È bene attivare tutte le occasioni di confronto possibili. Ovviamente sappiamo che l’obiettivo non è il semplice, seppur significativo, confronto con le voci della città, ma arrivare alla approvazione finale della proposta in tempi brevi. Questo ci chiedono i cittadini, gli operatori di settore e soprattutto i rappresentanti sindacali. Hanno a cuore il futuro dei lavoratori del settore edile – prosegue l’assessore all’Urbanistica – e più in generale sono determinati ad alimentare giuste e positive dinamiche economiche nel territorio reatino. Tutto ciò è anche il nostro sentire. Il Ppa non è solo una serie di mappe e conti tecnici, ma uno strumento che vuole funzionare da volano capace di attivare circuiti virtuosi per guardare al futuro con più ottimismo”.

Nei giorni 13, 17 e 20 maggio si terranno le sedute di Commissione dedicate alla discussione della proposta di adozione del Programma pluriennale di attuazione, poi toccherà al Consiglio comunale pronunciarsi.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti