“Le intercettazioni sono uno straordinario strumento di indagine e non devono assolutamente essere limitate. I cittadini devono sempre sapere la verità”.
Lo ha detto il segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina ad Agorà.
“La verità – ha aggiunto – è che quando uno scandalo coinvolge un politico scoppia il caso, se invece riguarda qualche altro di intercettazioni non si scandalizza nessuno. La Guidi dovrebbe ringraziare le intercettazioni perché da quanto è successo emerge che lei è vittima e non complice”.
“Noi – ha proseguito il leader Idv – proponiamo di far riferimento alle proposte di codici di autoregolamentazione sperimentati da alcune Procure, come quella di Torino o di Roma, e di farle diventare legge. Siamo contrari alla legge-delega che si sta andando a discutere in Parlamento. Chi non ha nulla da temere non ha paura delle intercettazioni”.