[current_date format='D, d F, Y']

Rocca di Papa – La Giunta apre alle celebrazioni dei matrimoni civili anche fuori dal Comune

Condividi

 

A Rocca di Papa ci si potrà sposare anche “fuori dal Comune”.  E’ stata approvata oggi dalla Giunta comunale la delibera che consente la celebrazione dei matrimoni civili non solo nella sala consiliare ma anche in altre location pubbliche o private presenti sul territorio. Ville, dimore o siti culturali di pregio potranno diventare la scenografia di cerimonie che vanno incontro al desiderio di originalità ed eleganza di sempre maggiori coppie, valorizzando il patrimonio e le bellezze di Rocca di Papa.

La delibera è propedeutica alla creazione di un regolamento attraverso cui verranno individuati diversi luoghi della città – strutture ricettive ed edifici che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico – dove pronunciare il fatidico sì del rito civile.

I proprietari delle strutture private dovranno presentare una manifestazione di interesse, che sarà poi vagliata dagli uffici comunali, onde stilare un preciso elenco di siti  disponibili.

“Con questa iniziativa andiamo incontro alle esigenze delle strutture ricettive presenti a Rocca di Papa – dichiara il sindaco Pasquale Boccia – che veicolano le richieste di un settore, quello dei matrimoni, che rappresenta una grande risorsa per il nostro territorio, che vanta dimore e location di grande pregio storico e naturalistico. In questo modo diamo impulso alla promozione della città e dei suoi ineguagliabili scenari, nonché alle imprese che operano in questo settore  economicamente molto interessante”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Torna a Rocca di Papa la Mangialonga

La tradizionale passeggiata enogastronomica con percorso panoramico per promuovere e preservare i prodotti agroalimentari del territorio

Variazioni di bilancio per i lavori di riqualificazione dell’ex convento Gesù delle Monache

Con l’assessore alle Politiche urbane Carmine Piscopo e il dirigente del servizio Valorizzazione della città storica Fabio Vittoria, la commissione presieduta da Eleonora de Majo ha oggi esaminato la delibera di variazione del bilancio, all’attenzione del Consiglio comunale nella seduta del 6 novembre, per i lavori di restauro e risanamento dell’ex convento Gesù delle Monache in Via Settembrini. Mancano due mesi al completamento dei lavori riguardanti l’ala del complesso destinata a fronteggiare l’emergenza abitativa.

Iscriviti alla newsletter