Gio, 11 Settembre, 2025

Genzano – Intitolato un largo a Mons. Guglielmo Grassi

Condividi

Ieri mattina è stato inaugurato largo Mons. Grassi, lo spiazzo davanti alla parrocchia San Giuseppe Lavoratore su via U. Terracini. L’inaugurazione ha concluso un ciclo di eventi per far conoscere la figura di Mons. Guglielmo Grassi.

Guglielmo Grassi è nato a Genzano nel 1868, ordinato sacerdote ha iniziato la sua opera pastorale proprio nella nostra città: attento ai poveri, ai bisognosi, ha saputo leggere gli eventi e le sfide che  la storia di quegli anni stava lanciando ai cattolici, soprattutto dopo la pubblicazione della Rerum Novarum da parte di Leone XIII. Dopo Genzano è stato mandato per un breve periodo a Roma e poi a Marino dove ha concluso la sua vita, dedicandosi sempre a chi aveva bisogno e fondando un ordine religioso, le Piccole Discepole di Gesù.

Genzano è la Betlemme di mons. Grassi, così come Betlemme è stata la patria di Gesù. Anche se Gesù è stato chiamato Nazareno, così come Guglielmo Grassi  è considerato marinese, in realtà la sua casa è stata Betlemme, così come Genzano è stato per lui”; ha detto don Pietro Massari, parroco di Marino, per tanti anni a Genzano e tra i fautori dell’inaugurazione dello spazio.

La comunità genzanese aveva dimenticato mons. Grassi, – ha detto il sindaco Flavio Gabbarini – e in futuro andrà riscoperta la sua figura per capire come si è evoluta la situazione di Genzano. È stato un testimone quotidiano della Rerum Novarum, ha lasciato un segno nelle coscienze: rilancia l’Infiorata, alla quale ridà un significato religioso. Dedicargli uno spazio per noi ha significato portare alla luce una figura importante per la storia di Genzano che ha avuto un ruolo importante anche per le successive generazioni”.

Lo spazio dedicato a mons. Grassi  è stato abbellito con alcuni spazi verdi curati e manutenuti dalla banca di credito cooperativo, “G. Toniolo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Genzano, assistenza domiciliare: allo studio regolamento ad hoc

Un registro professionale comunale per chi intende operare nel settore, la libertà di scelta dell’utente e la tutela del lavoratore. Sono questi in estrema sintesi i punti fondamentali del nuovo Regolamento sull’assistenza domiciliare su cui sta lavorando la II commissione consiliare di Genzano riunitasi ieri.

Iscriviti alla newsletter