Aranova – Severini: “Ancora furti e scippi, petizione a quota 500 firme”

 

[su_quote]

Anche ieri sera abbiamo assistito al solito spettacolo: case depredate, persone impaurite e barricate. Scene a cui si è aggiunta anche la variante scippo: a farne le spese una signora di Aranova. Sono due anni che ripetiamo a mesi alterni che la microcriminalità è un problema che va affrontato, al di là dei numeri: purtroppo sempre meno persone decidono di denunciare.

Da oltre un mese abbiamo inviato una Pec al Sindaco di Fiumicino, al Prefetto di Roma e al Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, denunciando questa situazione senza però avere alcuna risposta. Come non abbiamo ricevuto alcun tipo di risposta dal Sindaco sugli esiti del tavolo provinciale sulla sicurezza annunciato ma sul quale è calato un silenzio tombale. Visto che come al solito i cittadini, per fare qualcosa, non possono che contare su loro stessi e sulle proprie forze a dispetto delle promesse dei politici, abbiamo deciso di realizzare nelle prossime settimane dei banchetti per dare forza alla petizione sulla sicurezza, lanciata nelle scorse settimane, con la quale non si chiede altro che potenziare le forze dell’ordine sul territorio. Si tratta dell’unico metodo per contrastare gli episodi di microcriminalità.

In pochi giorni, tra l’ostracismo di qualcuno che continua a strappare i moduli con le firme, abbiamo raccolto oltre 500 adesioni. È arrivato il momento di spingere il piede sull’acceleratore. Visto che nessuno ci tutela, inizieremo da soli a pretendere ciò che dovrebbe essere invece un nostro sacrosanto diritto: vivere in pace e sentire al sicuro in casa nostra.

[/su_quote]

Roberto Severini, presidente associazione Crescere Insieme

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti