“Il prossimo Eurovision musicale si svolgerà a Vienna e 5 reti pubbliche europee non copriranno l’evento se verrà confermata la presenza d’Israele. Io e altri due consiglieri del Cda Rai abbiamo chiesto che la tv di Stato faccia la stessa cosa”. Così Roberto Natale, Consigliere del Cda Rai, intervenuto nel programma Battitori Liberi su Radio Cusano Campus, confermando la richiesta fatta ai vertici Rai insieme ad altri due consiglieri.
Sulla necessità di boicottare un evento musicale
Sulla necessità di boicottare un evento musicale, Natale ha affermato che “questi eventi hanno un effetto inclusivo, ma in passato la Russia è stata estromessa, quindi facendo questa azione secondo me possiamo far pressione sullo Stato d’Israele, per adottare scelte diverse. Questa è un’iniziativa rivolta al vertice Rai, chiediamo che porti una posizione e che porti attenzione rispetto a quello che accade a Gaza. Anche Antonella Clerici in un programma per nulla politico come il suo ha posto l’attenzione sul dramma di Gaza, quindi chiediamo che il servizio pubblico televisivo non faccia finta di nulla, rispetto alla partecipazione di Israele”.
Natale ha poi specificato
Natale ha poi specificato che “noi tre consiglieri Rai abbiamo preso questa decisione a malincuore, ma ci sono situazioni gravi che richiedono una posizione. Noi vorremmo evitare il boicottaggio, ma il consorzio dei servizi pubblici televisivi tenga conto di questa situazione. Gli altri colleghi del Cda hanno posizioni diverse, ma crediamo si debba assumere una posizione di responsabilità all’Eurovision di maggio. La questione palestinese dovrà emergere.”
In conclusione il consigliere del Cda Rai ha spiegato che “quello che speriamo, perché purtroppo la Rai non ci ascolterà, è che almeno questo tema sia presente all’Eurovision 2026”.