Estate in sicurezza a Cisterna. Il sindaco Valentino Mantini ha emesso un’ordinanza contenente alcune misure tra cui il divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro in concomitanza con gli eventi e le manifestazioni della rassegna “Cisterna Estate 2025” oltre ad alcune disposizioni sullo stazionamento di veicoli e persone in alcune aree della città.
Le aree maggiormente interessate
Le aree maggiormente interessate da fenomeni di disturbo della quiete sono Viale Giovane Europa, Via Anita Garibaldi, Via Nigra, Largo Santorre di Santarosa, P.zza Caduti in Guerra, Via Tito Speri, Via Luciano Manara; Viale America angolo Via Monti Lepini; Via Ugo Bassi (parco Forth Smith); Largo Silvio Pellico; Via Cairoli; Via Martiri delle Ardeatine, Via 25 Aprile, Via Mascherpa, P.zza Salvo d’Acquisto; Via Eccidio di Marzabotto; Via delle Provincie nell’area mercato ed aree di sosta.
Al fine di prevenire ed eliminare pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, per contrastare fenomeni criminosi o di illegalità, anche legati all’abuso di alcool o all’uso di sostanze stupefacenti dalle ore 18 alle ore 03 dei giorni compresi tra il 14 agosto ed il 14 settembre scatta il divieto di utilizzo e consumo di alimenti o bevande di qualsiasi genere compresi gli alcolici, in contenitori di vetro e lattine di alluminio nonché l’abbandono in luogo pubblico o di uso pubblico qualunque contenitore vuoto di bevande e/o di alimenti o altri oggetti che possano creare pericolo ai cittadini.
E’ consentita invece la somministrazione
E’ consentita invece la somministrazione e la vendita per asporto di bevande di qualsiasi genere, compresi gli alcolici, purché siano debitamente confezionati, in involucri di carta, plastica leggera o materiale equivalente chiusi.
Il provvedimento si è reso necessario alla luce delle segnalazioni di continui episodi di disturbo della quiete pubblica in diverse aree del centro cittadino, principalmente a causa dello stazionamento di persone e del raduno di veicoli fino a tarda notte, situazioni creano una percezione diffusa di insicurezza.
Questi comportamenti – sottolinea il sindaco Mantini – non solo ledono il decoro e la pubblica decenza, ma causano anche blocchi e intralci per veicoli e pedoni. La gravità di questi fenomeni è stata confermata da esposti dei residenti e verifiche sul campo della Polizia Locale e delle Forze di Polizia, che sono intervenute più volte su segnalazione dei cittadini».
I divieti riguardano
Corso della Repubblica (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Dante Alighieri all’intersezione con Via Martiri delle Fosse Ardeatine), Via Martiri delle Fosse Ardeatine, Via 25 Aprile, Via Brigate Partigiane, Piazza Martiri della Libertà, Piazza Salvo D’Acquisto, Largo Comparini, Piazza Martiri della Libertà Via Martiri Di Pratolungo, Via Fratelli Cervi, Via Eccidio di Marzabotto, Via Mascherpa, Piazza Caduti, Via Giovane Europa, Via Quattro Giornate di Napoli, Via Manzoni, Via Zanella, Via Coppetelli, Via Rossini, P.zza Cinque Giornate, Largo Silvio Pellico, Via Fratelli Bandiera, Via Gioberti, Largo Martiri di Belfiore, Via Quasimodo, Via Carducci, Piazza Caetani, Via Ugo Bassi, Via Cavour, Via Pozzo di Nerone, L.go Salvatori, P.zza SS. Pietro e Paolo, Viale America, Via Porta Agrippina, Piazza 19 Marzo, Piazza Saffi, Piazza Amedeo di Savoia, Via Cairoli, Via Bixio, Via Rosolino Pilo, Via Lamarmora, Via Tito Speri, L.go Risorgimento, Via Trieste, Via Ganelli, L.go Giupponi, Via Giuseppe Garibaldi, Via Primo Maggio, Via Po, Piazza Michelangelo, Via Leonardo da Vinci.
Inoltre dalle ore 16 del 15 agosto alle ore 02.00 del 16 agosto e dalle ore 16 del 16 agosto alle ore 02.00 del 17 agosto in Piazza 19 Marzo è fatto divieto di introdurre alimenti e/o bevande in contenitori di vetro e lattine; depositare sul suolo pubblico nei punti in cui si svolgono attività di somministrazione di alimenti e bevande bombole di gas e anche di stoccare le stesse su veicoli appositamente attrezzati, in numero superiore a quello strettamente necessario al funzionamento delle attrezzature utili alla somministrazione. È inoltre fatto divieto di diffondere musica ad alto volume in assenza delle dovute autorizzazioni; porre in essere schiamazzi, grida o comportamenti che disturbino la quiete o ingenerino timore nei cittadini; stazionare con veicoli, anche a motore spento, utilizzando gli impianti audio per la diffusione sonora.