Roma e Tragliatella, due maxi incendi accerchiano la città: fumo visibile da chilometri

incendi

Giornata drammatica quella di oggi tra Roma e Fiumicino, dove due vasti incendi stanno mettendo a dura prova i soccorritori e preoccupando migliaia di residenti. Le fiamme, divampate in due diversi punti del quadrante ovest della Capitale, stanno producendo una colonna di fumo visibile a decine di chilometri di distanza, con effetti sulla viabilità, l’aria e la sicurezza pubblica.

Rogo tra via dell’Arrone e Tragliatella: minacciata Parco Leonardo

Il primo incendio è scoppiato nella fascia verde che si estende tra via dell’Arrone e via di Tragliatella, nella zona al confine tra il comune di Roma e quello di Fiumicino. A essere interessata è un’ampia porzione di vegetazione, ma le fiamme hanno raggiunto anche le aree prossime al complesso residenziale e commerciale di Parco Leonardo, alimentate da vento e caldo intenso.

Secondo le prime informazioni, il rogo ricade all’interno del territorio del Comune di Roma. L’intensità del fuoco è tale che la densa coltre di fumo ha invaso quartieri distanti come Monte Mario, Boccea, Casal Lombroso, Massimina, Aurelio, Santa Maria di Galeria e Testa di Lepre.

Richiesto supporto aereo: in azione elicottero e canadair

Dalle 13:30 è operativo sul fronte di via dell’Arrone un elicottero della Protezione Civile, affiancato da un canadair per contenere i focolai più estesi. Sul terreno, invece, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco insieme a decine di volontari delle associazioni di protezione civile della zona.

Le operazioni risultano complesse per via della morfologia del territorio e della difficoltà a raggiungere alcune aree invase dal fuoco. È stato necessario chiudere parzialmente alcune strade di collegamento e mantenere sgombra la zona per agevolare l’arrivo dei mezzi di soccorso.

Altro fronte in via di Boccea: il fuoco sfonda il GRA

A poche ore di distanza, un secondo vasto incendio è scoppiato all’altezza del civico 1417 di via di Boccea, appena al di fuori del Grande Raccordo Anulare. Anche in questo caso, le fiamme si sono propagate con rapidità, complice il vento costante, e stanno impegnando da ore i soccorritori.

La situazione è in costante aggiornamento. Non si segnalano al momento feriti, ma i disagi per i residenti sono numerosi, soprattutto per la qualità dell’aria e le limitazioni alla circolazione. Le autorità raccomandano massima prudenza e invitano a evitare le aree interessate.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti