Cosa possiamo fare in più per fermare le morti sul lavoro? È questa la domanda – scomoda, urgente, necessaria – al centro della edizione capitolina della 15ª Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, organizzata dalla sezione di Roma di Federarchitetti, in programma mercoledì 14 maggio all’Università di Roma Tre.
In un settore come quello delle costruzioni
In un settore come quello delle costruzioni, dove si continua a morire di lavoro – con oltre 1.090 vittime nel 2024, di cui 84 nel Lazio – è il momento di passare dall’analisi all’azione. E per farlo serve l’impegno di tutti: istituzioni, professionisti, aziende, studenti, opinione pubblica.
Sarà una giornata di confronto, di dialogo, di proposta. Con il supporto del Comitato Scientifico, e la partecipazione di professionisti, sindacati, associazioni politici e autorevoli esponenti delle istituzioni, vogliamo indagare insieme una parola che dovrebbe essere scontata ma che ancora oggi resta un obiettivo da conquistare: sicurezza.
Non un tema, ma una sfida.
Non solo numeri, ma persone.
Non solo regole, ma cultura condivisa.
Per questo invitiamo la stampa a partecipare e a contribuire a diffondere il valore di un’iniziativa che, dal 2010 ha ottenuto l’adesione del Presidente della Repubblica, con l’assegnazione di ben 14 medaglie di rappresentanza.
La 15ª edizione della Giornata sarà arricchita da dati, testimonianze e proposte concrete per rendere la sicurezza nei cantieri un dovere collettivo e non solo una responsabilità tecnica.
Partecipare all’evento “Quindicesima Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri” significa accendere una luce su un tema troppo spesso dimenticato.
Vi aspettiamo.
PROGRAMMA
Il programma si compone di due momenti, uno mattuttino dedicato alla formazione e uno pomeridiano dedicato al comitato ai lavori del comunitato scientifico. In entrambi i casi sono previsti crediti formativi.
SEZIONE FORMATIVA MATTUTINA modera architetto Valentina Piscitelli
dalle 8,30 alle 9,15: check in – registrazione dei partecipanti
- Arch. Giovanna Ressa: P.S.T. Pratiche Scorrette Tollerate
- Arch. Antonio Napolitano: I.N.A.I.L., cenni storici, ruolo, funzioni
- D.ssa Debora Penco: intelligenza artificiale o tecnologica ?
dalle 11.15 alle 11,35: coffee break (offerto da Federarchitetti Roma e dagli sponsor)
- Dott. Paolo Santia (ispettore del Lavoro): infortuni nei cantieri
- Arch. Graziano Tieri: la gestione documentale della sicurezza nei cantieri
- Arch. Graziano Tieri: un cantiere speciale
dalle 13.30 alle14.30: light lunch (offerto da Federarchitetti Roma e dagli sponsor)
SESSIONE POMERIDIANA DEDICATA AL COMITATO SCIENTIFICO modera D.ssa Marinella De Maffutiis
14,30 – PANEL 1: TECNICI E ADDETTI AI LAVORI
Arch. Maria Acrivoulis, Geom. Giovanni Mele, Arch. Giovanna Ressa, , Ing. Marco Telera, Arch. Graziano Tieri, Arch. Flavia Tonetti, Arch. Nicolai Zanettini
14,50 – PANEL 2: FEDERARCHITETTI ROMA
– proiezione di uno stralcio del corto “C’era un rumeno a Roma” (prodotto da Federarchitetti)
– Arch. Giancarlo Maussier (Presidente di FederArchitetti Roma)
A seguire:
– Arch. ORNELLA SEGNALINI – assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture – Comune di Roma
15,10 – PANEL 3: ASSOCIAZIONI E PARTI SOCIALI
– Ing. Paolo Buzzetti già presidente Ance
– Arch. Marco Vivio – Presidente Inarch Lazio
– Arch. Raffella Seghetti – Presidente AIDIA sezione di Roma
– Dott. Sebastiano Calleri – Responsabile nazionale. CGIL salute e sicurezza sul lavoro
– D.ssa Cinzia Frascheri – Responsabile nazionale CISL salute e sicurezza sul lavoro
– Dott. Fiovo Bitti – Dirigente Confederale UGL
– Dott. Andrea Bolognese – Funzionario Uil del Servizio di Salute e Sicurezza sul Lavoro
– D.ssa Rossana De Angelis – Presidente ANACI, sede
– Dott. Alberto Verzulli – Presidente ANMIL Lazio;consigliere nazionale ANMIL
16,30 – PANEL 4: ENTI E ISTITUZIONI
– Ing. Alfredo Simonetti – Consigliere ordine ingegneri Roma
– Dott. Guglielmo Loy – Presidente consiglio di indirizzo e vigilanza (CIV) Inail
– D.ssa Roxana Iliescu – Consigliere per lavoro e affari sociali – Ambasciata Romania
– On.le Cesare Damiano – già Ministro del Lavoro, presidente Lavoro&Welfare
– Ing. Antonella Milieni – Ispettorato nazionale Lavoro, resp. vigilanza salute e sicurezza sul lavoro di
– D.ssa Angela Razzino (invitata) – Direttrice Inail Lazio
– Arch. Fabrizio Pistolesi – già Segretario CNAPPC
– Arch. Alessandro Panci (invitato) – Presidente Ordine Architetti p.p.c. di Roma
18,30: check out dei partecipanti, consegna elmetti ed attestati di partecipazione
Roma, 14 maggio 2025 – ore 9.00 – 18.30
Aula Magna “Adalberto Libera” – Dipartimento di Architettura
Università degli Studi Roma Tre in Piazza Orazio Giustiniani – ex Mattatoio
“Quindicesima Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri”
Promossa da Federarchitetti Roma