[current_date format='D, d F, Y']

Papa Francesco, Gaylib: “La chiesa continui il dialogo con la comunità LGBT+”

vaticano

Condividi

“La Chiesa continui nel solco del cammino di apertura e accoglienza verso la comunità lgbt+ tracciato da Papa Francesco. In un’epoca dura e violenta come quella che stiamo vivendo, in cui l’omofobia e soprattutto la transfobia godono di un inaudito sdoganamento da parte di importanti leader mondiali, il messaggio ecumenico di pacificazione sociale oltre che religiosa verso tutte le componenti della complessa società moderna resti un faro per l’umanità di domani”.

Con queste parole l’associazione GayLib esprime il proprio cordoglio umano per la scomparsa di Papa Francesco.

Il pontificato di Bergoglio va ricordato

“Il pontificato di Bergoglio va ricordato e sempre più attuato. Le diocesi, proprio in memoria di Papa Francesco, proseguano dunque nell’attuazione della loro nuova pastorale di ascolto e confronto con le comunità lgbt+ dei vari territori”- aggiungono il presidente Luca Maggioni e il segretario di GayLib, Daniele Priori. “È questo il modo migliore per rendere davvero universale il messaggio di una Chiesa che vuole essere sempre più aperta al mondo, anche quando i poteri del mondo sembrano andare in un’altra direzione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter