Papa, dal funerale al conclave: le tappe dei prossimi 20 giorni

I funerali si svolgeranno tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte del Papa, dunque tra il 25 e il 27 aprile, sempre a San Pietro
Il testamento di Papa Francesco

“La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli”, scrive Bergoglio
Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione

A motivo della scomparsa di Papa Francesco, la Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto il rinvio della cerimonia che era prevista per domenica 27 aprile, in occasione del Giubileo degli adolescenti
Acerbo: “La morte di Papa Francesco rappresenta una perdita enorme per l’umanità intera”

Papa Francesco, uomo di pace e giustizia, ha contrastato con tutte le sue forze la deriva di un mondo dominato dai signori del denaro e della guerra
Conte: “Morte del Papa dolore immenso”

Le sue ostinate parole di pace, dialogo e solidarietà a tutti i costi sono e resteranno una guida per tutti noi in questi tempi così difficili
Fiumicino, la città si unisce al cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco

A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la nostra comunità, esprimo il più profondo cordoglio per la perdita di un pastore capace di parlare al cuore degli uomini e delle donne del nostro tempo
Papa Francesco, Gaylib: “La chiesa continui il dialogo con la comunità LGBT+”

La Chiesa continui nel solco del cammino di apertura e accoglienza verso la comunità lgbt+ tracciato da Papa Francesco. In un’epoca dura e violenta come quella che stiamo vivendo
Papa Francesco: Unione Buddhista Italiana esprime profondo cordoglio

Con il suo instancabile impegno per il dialogo interreligioso, Papa Francesco ha saputo tessere legami di rispetto, amicizia e collaborazione tra le diverse tradizioni spirituali del mondo
Papa Francesco, Petrolati: “Ha saputo parlare a tutti, mancherà il suo sguardo umano e profondo”

Papa Francesco ci ha lasciati questa mattina. La sua scomparsa mi addolora profondamente. È stato uno straordinario Pastore per la Chiesa di Cristo, ma anche un punto di riferimento umano per i laici.
Roma, Papa Francesco, Nanni: “Rimarrà nella storia, Papa degli ultimi e delle periferie”

Una perdita infinita, un punto di riferimento straordinario in questi anni difficili segnati dal Covid e dalle guerre. Un pontefice coraggioso con il pensiero rivolto sempre agli ultimi