[current_date format='D, d F, Y']

UE, Bertinotti (ex pres. Camera) “Stiamo stanziando fondi in armi senza strategia”

UE, Bertinotti (ex pres. Camera) “Stiamo stanziando fondi in armi senza strategia"

Condividi

“Non saprei immaginare francamente scenario peggiore: siamo di fronte a una fase che mostra tutta l’inadeguatezza della classe dirigente europea, che muove su una linea di pigrizia intellettuale rovinosa. Ascoltavo gli interventi al parlamento europeo sconsolato, ognuno si ripeteva all’altro sostenendo solo la teoria del riarmo. Stiamo preparando uno stanziamento gigantesco per le armi, senza individuare una strategia. Io mi domando ma per fare cosa bisogna riarmarsi? Contro chi?”. Ha esordito così ai microfoni di Radio Cusano l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti intervenuto a ‘Battitori Liberi, condotta da Gianluca Fabi e Savino Balzano, a proposito della corsa al riarmo voluta dalla Commissione europea.

Io credo che oggi il nemico individuato sia la Russia

E ha proseguito “Io credo che oggi il nemico individuato sia la Russia, ma veramente pensiamo che abbia intenzione di invaderci? Dobbiamo capire-sottolinea Bertinotti- che in questo scenario la Russia è soltanto una delle potenze imperiali, al pari di Cina e USA. In questo quadro l’Europa dovrebbe fungere da pacificatore, invece rinnega i suoi ideali fondatori e sceglie di armarsi. Le ultime misure prese sono terribili: si sta cercando di individuare gli immigrati come capro espiatorio. Invece di essere un luogo di pace, l’Europa sta diventando la fortezza dell’esclusione e del riarmo”. Bertinotti commenta poi le manifestazioni previste a favore della pace in Ucraina “A me la piattaforma che invoca queste manifestazioni non convince.

Mi sembra evidente, soprattutto dopo le uscite della Von der leyen, che ci sia una divergenza tra la volontà di pace delle persone -spiega- e la piattaforma che invece sostiene un Europa che va contro gli immigrati e si riarma: non possiamo fare manifestazioni per un’Europa che non vogliamo”. Bertinotti termina poi con una riflessione su Trump “Penso che chiunque deponga una cosa sbagliata come la guerra è ben accetto. D’altra parte è evidente che stiamo assistendo a un cambio epocale, la costruzione fuori modernità di imperi tecno feudali di cui lui è esponente: questo non va accettato, è una minaccia al destino dell’umanità” ha concluso Fausto Bertinotti.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter