Riforme, Mussolini-Carpano (FI): “Autonomia ai Municipi di Roma e poteri speciali su rifiuti e trasporti”

Sociale
Fonte fotografica: Pagina Facebook

“Bisogna dare ai Municipi i poteri dei Comuni perché il Campidoglio è un potere lontano dal cittadino. Da Ostia al lago di Bracciano, da Castel di Guido alla Borghesiana: per un’area di 1.287 chilometri quadrati più grande di 20 province in Italia c’è un solo responsabile per la manutenzione di marciapiedi, strade, illuminazione pubblica e così via, e sta a Piazza del Campidoglio, un luogo irraggiungibile per la maggior parte dei romani.

L’organizzazione politico-istituzionale di Londra, Parigi e Bruxelles

L’organizzazione politico-istituzionale di Londra, Parigi e Bruxelles assicura da un lato la voce in capitolo del cittadino nei servizi di prossimità, dall’altro un forte governo dei servizi intercomunali, come i trasporti pubblici, grazie ad enti sovraordinati quali la Greater London Authority o la Regione-Capitale di Bruxelles. All’appello manca ormai solo Roma, che ha 15 Municipi che hanno 360 consiglieri municipali e 90 assessori ma non hanno neanche un bilancio, un assurdo, serve autonomia.

Grazie alla proposta a prima firma Barelli, Forza Italia ha rilanciato l’iter parlamentare per realizzare un vero decentramento ai Municipi e per conferire all’ente Roma Capitale poteri speciali quali la possibilità di pianificare autonomamente il ciclo dei rifiuti e l’accesso al Fondo Nazionale Trasporti”.

Lo dichiarano, in una nota, Rachele Mussolini e Francesco Carpano, consiglieri capitolini di Forza Italia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti