“A distanza di quasi due mesi dalla manifestazione nel quartiere Quadraro per chiedere al ministro Giuseppe Valditara le risorse sufficienti alla riapertura della succursale del Liceo Teresa Gullace resa inagibile da due incendi, siamo costretti a ritornare sulla questione e ripetere lo stesso appello.
Questa volta ci uniremo domani pomeriggio
Questa volta ci uniremo domani pomeriggio, alle 16.30 davanti alla sede del dicastero, ai comitati di cittadini, fra cui Cinecittà Bene Comune, genitori e studenti che sollecitano una risposta per la ristrutturazione di questo importante presidio dell’istruzione e formazione di tante ragazze e ragazzi nella borgata premiata con medaglia d’oro al Valor Civile per la Resistenza. Finora infatti il ministro ha taciuto, solo gli uffici della Città Metropolitana si sono attivati e tramite il delegato all’edilizia scolastica, Daniele Parrucci, hanno comunicato lo stanziamento di 300 mila euro per la bonifica iniziale e la necessità di altri 1,7 milioni, non a disposizione dell’ex provincia, per il rifacimento della sede.
Risorse, per il cui stanziamento è necessario l’intervento del ministero, che servono per porre fine ai disagi subiti da studentesse e studenti dislocati e costretti anche alla didattica a distanza, evitare il rischio conseguente di dispersione scolastica e molto probabile calo degli iscritti per il prossimo anno scolastico. La comunità chiede di essere ascoltata per avere certezza dello stanziamento di questi fondi e ricevere rassicurazioni concrete”.
Così in una nota Alessandro Luparelli e Michela Cicculli consiglieri capitolini di Sinistra civica ecologista.