Acca Larentia, concluse le indagini della polizia: 31 persone denunciate

napoli roma

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri hanno notificato l'”AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI”, emesso dalla Procura della Repubblica di Roma, nei confronti di 31 militanti di movimenti di estrema destra italiani, a cui viene contestata la violazione dell’articolo 5 della legge Scelba e dell’articolo 2 della legge Mancino, in concorso.

Gli avvisi si riferiscono ai fatti avvenuti a Roma

Gli avvisi si riferiscono ai fatti avvenuti a Roma lo scorso 7 gennaio, nel corso del 46mo anniversario della strage di Acca Larentia – nella quale vennero uccisi da un commando di estrema sinistra tre giovani del Movimento Sociale Italiano -, al quale hanno partecipato oltre mille militanti delle formazioni della destra radicale italiana ed europea che, inquadrati in forma militare, hanno dato vita al rito del “presente” nei pressi della sede storica missina, effettuando il cosiddetto “saluto romano”.

Le indagini svolte da personale della DIGOS della Questura di Roma e del Nucleo Informativo dei Carabinieri della capitale, anche attraverso l’analisi delle immagini ritraenti i momenti della commemorazione, hanno fornito ai magistrati capitolini gli elementi atti a considerare quanto accaduto come una “manifestazione riflettente la liturgia delle adunanze usuali del disciolto partito fascista”.

La Procura romana

La Procura romana ha inoltre ritenuto sussistenti le condizioni per contestare agli indagati anche di aver “posto in essere azioni esteriori proprie ed usuali delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all’art. 3 della legge 13 ottobre 1975 n. 654, ora trasfuso nell’art. 604 bis c.p.”.

Quanto sopra anche in attuazione della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nr. 16153/2024 dello scorso 18 gennaio.

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari non fa venire meno la presunzione di innocenza degli indagati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti