Stipendi più alti ai ministri, è polemica sulla Manovra

dire

“Ai Ministri e ai Sottosegretari di Stato che non siano parlamentari è corrisposto il trattamento economico complessivo spettante ai membri del Parlamento”: è quanto prevede uno degli emendamenti depositati in commissione Bilancio alla Camera dai relatori su cui è già bagarre.
La proposta infatti punta a a parificare lo stipendio di ministri e sottosegretari, sia che siano stati eletti in Parlamento, sia che non lo siano. Con il risultato di alzare la retribuzione di chi attualmente prende meno. Una proposta “democratica” insomma, per non fare discriminazioni retributive insomma. Il punto però è che, se approvato, l’emendamento porterebbe un aumento dei costi pari a 1,3 milioni di euro a partire dal 2025. Quanto basta per mettere legna sul fuoco della bagarre politica, infatti dalle fila dei partiti di opposizione si grida già allo scandalo.

Vergogna

 

“Mentre gli italiani faticano ad arrivare alla fine del mese, il Governo propone di aumentare lo stipendio ai ministri. È una vergogna“: lo scrive su X Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva al Senato.

“È un emendamento vergogna quello depositato dai relatori in commissione Bilancio alla Camera. In un momento storico in cui ci sono decine di migliaia di lavoratori in cassa integrazione, 4 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, 5,7 milioni di individui in povertà assoluta e metà delle famiglie che non arriva a fine mese, il Governo trova tempo e soprattutto risorse per i propri privilegi. Daremo battaglia in commissione contro questa porcata, l’ennesimo schiaffo in faccia ai cittadini italiani”. Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in commissione Bilancio alla Camera Daniela Torto. Stessa musica- sempre dalle fila del Movimento 5 Stelle. è quella di Francesco Silvestri che denuncia: £Governo e maggioranza bocciano i nostri emendamenti per alzare le pensioni minime, introdurre il salario minimo e ripristinare il Reddito di cittadinanza e poi ne presentano uno per aumentare gli stipendi di ministri, viceministri e sottosegretari. Una sola parola: vergogna!”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti