Roma, controlli della polizia locale contro l’abusivismo commerciale

Roma, controlli della polizia locale contro l'abusivismo commerciale

Polizia Locale e lotta all’abusivismo commerciale, rafforzati i controlli nel Centro Storico. Nel “Tridente” solo ieri sequestrati più di 600 articoli, oltre 17mila quelli posti sotto sequestro negli ultimi due mesi. Arrestato anche un uomo per furto di magliette in via del Corso.

Rafforzati i servizi di vigilanza da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare i fenomeni di abusivismo commerciale, soprattutto con l’approssimarsi delle festività natalizie e con particolare riferimento alle zone più colpite del Centro Storico e del cosiddetto “Tridente”.

Nel corso dei controlli

Nel corso dei controlli mirati, solo ieri gli agenti del I Gruppo Centro hanno sequestrato oltre 600 articoli venduti illegalmente nelle strade e piazze comprese nell’area tra via Del Corso, piazza di Spagna, Fontana di Trevi, piazza del Popolo e Pantheon. Tra la merce anche un centinaio di prodotti con marchi contraffatti di note aziende di moda come borse, cinte, portafogli e vari accessori di abbigliamento, posti sotto sequestro penale. Nella medesima zona sono oltre 17mila gli articoli sequestrati negli ultimi due mesi.

Verifiche mirate hanno riguardato anche il contrasto all’attività del gioco d’azzardo su strada, con il sequestro di tappetini, accessori tipici e un centinaio di dollari canadesi.

Durante l’attività di controllo

Durante l’attività di controllo nella zona di via del Corso, una pattuglia è intervenuta nei confronti di un uomo che si era reso responsabile del furto di circa 20 magliette in un negozio. Il 44enne, di nazionalità georgiana, dopo aver prelevato la merce esposta su un bancone, ha tentato una fuga terminata poco dopo, quando è stato fermato ed arrestato.

Tali controlli proseguiranno nei prossimi giorni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti