Mer, 03 Settembre, 2025

Tarquinia, a “Pillole di psicologia” si parlerà di bullismo e cyberbullismo con l’avvocato Paolo Pirani

bullsimo Frassinetti

Condividi

Il bullismo e il cyberbullismo al centro del prossimo incontro di “Pillole di psicologia”. Ne parleranno sabato 30 novembre, alle 16,30, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia, l’avvocato Paolo Pirani e la psicologa e psicoterapeuta Claudia Rossetti, promotrice del ciclo di appuntamenti organizzato in collaborazione con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia, il Comune di Tarquinia e con il patrocinio del Ministero della cultura.

Verranno approfondite le similarità e le diversità

Verranno approfondite le similarità e le diversità dei due fenomeni, analizzando come si manifestano e quali gravi conseguenze possono avere, con l’obiettivo di capire quali strumenti le famiglie e la scuola possono adottare per prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza. Saranno poi illustrati gli aspetti psicologici e legali in un’ottica di rete e sinergia tra psicologi e avvocati. “Il cyberbullismo è la manifestazione in rete del bullismo – afferma la psicologa Rossetti -.

Con le nuove tecnologie, i bulli, oltre che con azioni violente e intimidatorie, possono perseguitare le vittime con messaggi, immagini e video offensivi inviati sui telefonini o pubblicati su siti e social network. Con l’avvocato Pirani, da molti anni impegnato in importanti iniziative di sensibilizzazione e contrasto alla violenza di genere e sulle persone più fragili, si farà luce su una problematica estremamente complessa e, purtroppo, molto diffusa”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Cinema contro il bullismo, il 5 febbraio evento speciale al Cinema Teatro Don Bosco

In vista della giornata nazionale contro il bullismo del 7 febbraio, il Centro Culturale Salesiano accoglie i bambini e i ragazzi delle scuole primaria e secondaria per un evento speciale il 5 febbraio dalle ore 8:30 da vivere con i propri compagni e docenti presso il Cinema Teatro Don Bosco (via Publio Valerio 63, Roma).

Iscriviti alla newsletter