[current_date format='D, d F, Y']

Sabato a Belcolle incontro educazionale per i malati reumatici

vita

Condividi

Domani, sabato 16 novembre, dalle ore 09,30 alle 12, presso la sala multimediale dell’ospedale Belcolle si svolgerà l’evento “Incontro educazionale per i malati reumatici. L’importanza degli interventi non farmacologici nella gestione delle malattie reumatiche infiammatorie. Il malato protagonista della sua cura”, organizzato da Almar (Associazione laziale malati reumatici onlus) in collaborazione con la Asl di Viterbo.

Stimolare un confronto

L’evento si pone l’obiettivo di stimolare un confronto sulle principali tematiche che riguardano le malattie reumatiche: dall’alimentazione all’aderenza al trattamento farmacologico e fisioterapico, fino al ruolo del supporto psicologico e dell’attività fisica.

Oltre a fornire informazioni scientificamente valide e aggiornate, questi incontri svolgono un ruolo fondamentale nel guidare i pazienti nella gestione della malattia e delle problematiche collegate.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare, senza bisogno di iscrizione, sulla scorta dell’impegno di Asl Viterbo e di Almar verso l’inclusione, la sensibilizzazione su queste importanti tematiche, al fine di favorire l’orientamento attivo dei pazienti verso le migliori opzioni di cura disponibili.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Tumore e cellulari. Nessun rischio secondo l’Iss

Le affermazioni dell’Istituto Superiore di Sanità sui rischi per la salute legati all’uso dei telefonini vengono clamorosamente smentite da tutte le ricerche e dai dati elaborati dai più prestigiosi istituti internazionali, e si scontrano addirittura con le leggi italiane e con le sentenze dei tribunali che obbligano lo Stato ad informare i cittadini circa i rischi per la salute legati all’uso del cellulare. Lo afferma il Codacons, bocciando nettamente le dichiarazioni dell’Iss e del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Iscriviti alla newsletter