[current_date format='D, d F, Y']

ASL di Viterbo, entrata in funzione la nuova SPECT CT alla medicina nucleare di Becolle

ASL

Condividi

Nei giorni scorsi, presso l’unità operativa di Medicina nucleare dell’ospedale Belcolle, diretta da Stefano Maccafeo, è entrata in funzione la nuova Gamma camera Spect Ct: opera finanziata con fondi Pnrr NextGenerationEU (M6C2 1.1.2 Grandi apparecchiature), per un valore complessivo di oltre 940 mila euro.

La stessa unità operativa

La stessa unità operativa è tornata alla sua piena operatività, dopo una chiusura funzionale che si era resa necessaria nel periodo estivo per mettere a terra l’investimento, con particolare riferimento alle opere di riqualificazione e di adeguamento degli spazi che erano stati individuati per ospitare la strumentazione di ultima generazione.

“Il nuovo sistema Spect Ct – spiega Stefano Maccafeo – è una dotazione tecnologica, attesa da anni nella provincia di Viterbo, che risponde a specifici bisogni di salute e che viene incontro alle richieste di numerosi cittadini assistiti della Tuscia. La natura ibrida del tomografo, che unisce alla metodica scintingrafica preesistente anche la funzionalità di esami Tac, è in grado infatti di combinare le più avanzate tecniche di imaging molecolare a quelle morfologiche, consentendo valutazioni personalizzate con una migliore precisione della diagnosi e una più accurata pianificazione della cura. Questa innovazione tecnologica permetterà inoltre l’implementazione delle attività terapeutiche medico nucleari”.

“La nuova installazione, in virtù dei pesi e degli ingombri più consistenti rispetto alla vecchia generazione – conclude il commissario della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi -, ha richiesto l’adeguamento tecnico dei locali funzionali all’esecuzione e al controllo qualità degli esami clinici, avviando il percorso di restyling dell’intero reparto che troverà conclusione nel 2025, in contemporanea con la realizzazione e dell’apertura del sito Pet Ct, in fase di avvio lavori. Anche questa è una dotazione tecnologica attesa da anni e che stiamo garantendo all’ospedale di Belcolle, in un percorso di potenziamento strumentale, strutturale e di personale, finalizzato a offrire una offerta di salute sempre più elevata, in termini di standard, qualitativi e quantitativi”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter