GdF Rimini, esecuzione di decreto di sequestro

pescara

I Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro nei confronti di un italiano da diversi anni stabilmente dimorante nella provincia di Rimini, in applicazione della normativa antimafia, di porzioni di 4 immobili e 20 terreni ubicati nelle province di Rimini e Pesaro-Urbino per un valore complessivo stimato di oltre 7 milioni e mezzo di euro.

Procura Rimini

Il provvedimento è stato emesso, su proposta della Procura della Repubblica di Rimini, dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo emiliano che, in considerazione del profilo criminale, dell’esiguità dei redditi dichiarati e dell’evidente sproporzione rispetto al patrimonio, nel tempo, acquisito, ha ritenuto che il soggetto, considerato socialmente pericoloso, per il tenore di vita sostenuto, potesse vivere abitualmente con i proventi di attività delittuose.

Il destinatario delle misure, infatti, è stato più volte condannato, anche con sentenze passate in giudicato, per vari reati tra cui la bancarotta fraudolenta ed annovera carichi pendenti per dichiarazione fraudolenta, emissione ed utilizzo di fatture false, trasferimento fraudolento e possesso ingiustificato di valori.

Indagini mirate

Dal punto di vista patrimoniale, la ricostruzione effettuata dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Rimini anche attraverso mirate indagini finanziarie ha permesso di acquisire elementi in ordine alla disponibilità, da parte del citato soggetto, di beni immobili disponibilità finanziarie ed aziende di valore sproporzionato al reddito dichiarato e all’attività economica svolta.

I beni sono stati affidati in custodia ad un Amministratore Giudiziario nominato dal Tribunale felsineo.

Al medesimo soggetto, negli anni 2022 – 2023, le Fiamme Gialle Riminesi hanno già confiscato del valore complessivo stimato di euro 14.205.990, a seguito di ulteriore Decreto emesso dalla Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Bologna, da ultimo divenuto irrevocabile.

Il sequestro in questo caso, assume un valore anche “sociale”, poiché consente di restituire alla collettività le ricchezze accumulate nel tempo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti