[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, “Luce di note e poi…” alla Villa comunale

Condividi

La villa comunale di Frosinone giovedì 26 e venerdì 27 settembre ospiterà “Luce di note e poi…”,  una straordinaria occasione per vivere due serate all’insegna della grande musica, con interpreti d’eccezione e un programma che spazia tra capolavori contemporanei e rielaborazioni di composizioni classiche.

26 settembre

Giovedì 26 settembre, alle ore 21, sarà il momento di “Oltre il silenzio”, con musiche originali del celebre compositore Ludovico Einaudi, eseguite dall’Ensemble d’Archi Artemisia e sotto la direzione del Maestro Marco Attura, che accompagnerà al pianoforte.

Venerdì 27 settembre, sempre alle ore 21, spazio a “Vivaldi Recomposed”, un’innovativa rivisitazione delle composizioni di Antonio Vivaldi ad opera di Max Richter. La serata vedrà protagonisti il Maestro Fabio Angelo Colajanni al flauto, accompagnato al pianoforte dal Maestro Marco Attura. Direzione artistica di Katia Sacchetti. Presenta Angelo Sarra. Ingresso libero.

“”Luce di note e poi…” – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico – rappresenta non solo un importante appuntamento culturale, ma anche un momento di riflessione sulla potenza evocativa della musica, capace di illuminare i nostri cuori e le nostre menti, portandoci ‘oltre il silenzio’ attraverso il linguaggio universale ed emozionante delle note”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Domenica il mercatino di Frosinone Alta

Il 2 novembre spazio al Mercatino di Frosinone Alta dalle 9.30 alle 18. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Artigiani nel Borgo in collaborazione con l’amministrazione Mastrangeli

Frosinone, inaugurata piazza Salvo D’Acquisto

Inaugurata questa mattina la nuova piazza Salvo D’Acquisto. Alla cerimonia, organizzata dall’amministrazione comunale con il Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone

Iscriviti alla newsletter