Giubileo, Nanni: “Interventi giubilari per accorciare distanze tra centro e periferie”

Roma

Il prossimo Giubileo è anche un’occasione per riflettere sull’impegno concreto che ciascuno di noi da per rendere migliore la nostra città e la nostra società.

Così Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo oggi durante il suo intervento alla conferenza internazionale “Il Giubileo 2025 e il nuovo Umanesimo” tenutasi alla sede della Regione Lazio in occasione delle iniziative organizzate per la Rome Future Week.

Gli interventi

Gli interventi che si stanno realizzando vanno nella direzione di rendere la città più moderna, più sostenibile ed accogliente e per superare le criticità dovute alla crescita esponenziale e spesso incontrollata del secolo scorso.
Una città diffusa, la seconda per estensione in Europa, in cui sono sorti spontaneamente, interi quartieri, nei quali bisogna garantire servizi e infrastrutture, con un costo economico e sociale enorme.

Con gli interventi per il Giubileo stiamo cercando di dare un contributo anche in questo senso, arrivando fino ai confini della nostra città. L’acquisto di nuovi bus, di nuovi treni, la manutenzione e la messa in sicurezza delle reti metropolitane sulle quali viaggiano ogni giorno decine di migliaia di persone. La riqualificazione e gli interventi sull’accessibilità delle stazioni ferroviarie.

Il rifacimento totale della pavimentazione stradale

Il rifacimento totale della pavimentazione stradale per oltre mille km di strade, a partire dalle consolari  come la Prenestina, la Tuscolana, la Laurentina, la Nomentana, l’Ardeatina, la Braccianese, la Collatina, e poi la Boccea, la Cristoforo Colombo, la Via del Mare, l’Anagnina. Gli interventi che stanno realizzando i municipi sulla viabilità locale e sui marciapiedi, in alcuni casi interventi radiali di collegamento tra quartieri.

E poi ancora la riqualificazione dell’area di Tor Vergata dove sorgerà un’arena da ottomila posti e un parco pubblico di dodici ettari, la riqualificazione del Parco di Centocelle, intervento atteso dai cittadini da almeno trent’anni.
Questi interventi elencati, insieme a tanti altri  -conclude Nanni –  contribuiranno a ridurre le distanze tra il centro della città e le zone più distanti, migliorando in modo sostanziale la mobilità, la viabilità e la sostenibilità per i quartieri periferici della città.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti